Quarto Conto energia, da gennaio torna la normalità nell’erogazione delle tariffe
Il Gestore dei Servizi Energetici ha comunicato che da gennaio 2012 tornerà ad essere rispettato il termine dei 120 giorni per la valutazione delle richieste e l’erogazione della tariffa incentivante per i nuovi impianti.
Per accedere alla tariffa incentivante Quarto Conto energia, il soggetto responsabile dell’impianto deve farne richiesta al Gestore dei Servizi Energetici.
Dopo l’invio, la documentazione viene presa in carico e valutata dal GSE medesimo. Il Gestore ha tempo 60 giorni per comunicare l’esito della valutazione e, se l’impianto risponde ai requisiti previsti dalle legge e tutta la documentazione inviata è completa e conforme alle richieste, comunica al Soggetto Responsabile il riconoscimento della tariffa incentivante e assicura l’erogazione della tariffa spettante entro 120 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.
Le molteplici e repentine modifiche al Conto energia varate dal governo in questo ultimo anno, l’introduzione del Registro Grandi impianti e il rilevante numero di richieste pervenute hanno procurato un sovraccarico di lavoroper il GSE tale da determinare un “inevitabile rallentamento nei tempi di analisi” delle richieste.
Con il comunicato stampa pubblicato mercoledì scorso 23 novembre, il GSE ha precisato che “il ritardo è dipeso anche da alcune incertezze legate alle novità normative introdotte dal decreto 5 maggio 2011, come quelle relative al premio del 10% per gli impianti che utilizzano componenti realizzati nella UE che, in molti casi, hanno determinato, da parte degli operatori, l’invio di richieste incomplete e successive domande di integrazione da parte del GSE”.
Consapevole del disagio questi che ritardi stanno arrecando agli operatori e confidando nella loro comprensione, il GSE ha assicurato che da gennaio dell’anno prossimo tutto tornerà nella normalità e i 120 giorni per l’erogazione della tariffa saranno puntualmente rispettati.
Fonte: www.nextville.it