Skip to main content

Qualità dell’aria in Regione Lombardia: l’impegno comune a tutela della salute

| ,

Confartigianato Lombardia, CNA Lombardia, FAI, Confcommercio Lombardia e Assomobilità (Unione Commercio Milano), APILOMBARDA, CASARTIGIANI Lombardia esprimono un giudizio positivo sulla politica di Regione Lombardia sulla qualità dell’aria, che ha saputo, attraverso le misure adottate, coniugare la tutela della salute dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente con l’esigenza delle imprese nella difficile congiuntura economica, attraverso un concreto intervento finanziario, immediatamente fruibile e commisurato alle reali problematiche riscontrate dalle imprese nella loro complessa varietà.

Con la delibera di Giunta regionale 10850 approvata il 16 dicembre 2009 – che ha stanziato oltre 5,5 milioni di euro – salgono complessivamente a più di 96 milioni di euro le risorse messe a disposizione da Regione Lombardia per la mobilità privata a minori emissioni, a tutela della qualità dell’aria e quindi della salute dei cittadini lombardi.

Di queste risorse più di 50 milioni di euro hanno avuto come destinatari finali le imprese. In queste circostanze, organizzazioni sindacali e istituzioni hanno collaborato, condividendo responsabilmente le scelte, per garantire una effettiva tutela della collettività senza nuocere all’interesse delle imprese.

Notevole l’impegno sostenuto da Regione Lombardia in relazione alle disponibilità di risorse messe in campo e quello garantito dalla Direzione Generale Qualità dell’Ambiente nel predisporre, in tempi brevi, efficaci misure di sostegno alle imprese e ai cittadini, avviando un dialogo costruttivo con le associazioni attraverso l’istituzione di un tavolo permanente di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI