Protocollo Valtellina EcoEnergy: 5 eventi in Valtellina per comprenderne l’importanza

| , ,

Il Protocollo Valtellina EcoEnergy, protocollo volontario di certificazione energetica e di valorizzazione del patrimonio edilizio locale in chiave eco-sostenibile, è stato ufficialmente presentato a Sondrio Lunedì 13 Maggio 2013.

Il progetto fin dalle prime fasi ha avuto come principio cardine la condivisione. Infatti fin da subito sono stati coinvolti Enti Pubblici (Provincia e Camera di Commercio), Ordini e Collegi professionali, Associazioni di Categoria e Regione Lombardia per poter arrivare alla definizione di un documento il più possibile condiviso.

Ora, pubblicata la Versione 0 del Protocollo Valtellina EcoEnergy, è importante comunicare i principi cardine del progetto e le sue grandi potenzialità a coloro i quali possono effettivamente trarne i maggiori vantaggi: le Amministrazioni Comunali, i Progettisti ed i Cittadini.

In quest’ottica nel mese di Settembre sono stati organizzati 5 eventi distribuiti sul territorio della Provincia di Sondrio.

I 5 incontri saranno organizzati presso Chiavenna, Livigno, Morbegno, Bormio e Tirano.  Gli orari e le date sono le seguenti:

  • Chiavenna
    Giovedì 12 Settembre 2013   Ore 17.00
    Sala Assembleare della Comunità Montana in Chiavenna, Via C. Lena Perpenti 8/10
  • Livigno
    Lunedì 16 Settembre 2013     Ore 17.00
    Sala Consiliare Municipale in Livigno, Plaza del Comun 93
  • Morbegno
    Giovedì 19 Settembre 2013   Ore 17.00
    Sala Assembleare della Comunità Montana in Morbegno, Via Stelvio 23/a
  • Bormio
    Lunedì 23 Settembre 2013     Ore 17.00
    Sala Riunioni della Comunità Montana in Bormio, Via Roma 1
  • Tirano
    Giovedì 26 Settembre 2013   Ore 17.00
    Sala Assembleare della Comunità Montana in Tirano, Via Maurizio Quadrio 11

Il programma degli incontri prevede:

  • Saluti da parte delle Autorità
  • Presentazione del Protocollo Volontario di Certificazione Energetica Valtellina EcoEnergy – a cura dell’Associazione Valtellina EcoEnergy, di Politec Valtellina e Politecnico Milano – Polo di Lecco
  • Agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio (50%) e per le spese di riqualificazione energetica degli edifici (65%) a cura dello Studio Vitali Dottori Commercialisti
  • Dibattito

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile scrivere a progetto@valtellinaecoenergy.it.

Il calendario degli incontri è presente anche sul sito www.valtellinaecoenergy.it.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI