Prosegue senza sosta l’impegno pluriennale a favore della prevenzione e della formazione ai giovani in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
I dati sugli infortuni
sul lavoro purtroppo ancora molto negativi, rappresentano uno stimolo a
proseguire tale impegno a favore dei giovani affinché si rafforzi sempre più la
cultura della sicurezza già dai banchi di scuola e prima dell’ingresso nel mondo
del lavoro.
L’8 settembre scorso è
stato firmato un importante Protocollo
d’intesa fra ANMIL Sondrio, Confartigianato Imprese e l’Ufficio Scolastico Territoriale
di Sondrio proprio per favorire la sensibilizzazione degli studenti e dei
docenti delle scuole superiori.
Il Presidente di Anmil
Sondrio Emilio Giacomelli, il
Presidente di Confartigianato Sondrio Gionni
Gritti e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Fabio Molinari hanno condiviso fin da subito l’importanza di
infondere nei giovani i valori della vita e della sicurezza.
A seguito del Protocollo
è stato rinnovato l’Accordo più operativo
e concreto, fra Anmil Sondrio, Confartigianato Imprese e un pool di
Professionisti della Sicurezza (Global
System di Mauro Maranga e Imprenol
di Barnaba Della Torre) grazie al quale è stato definito un ciclo di lezioni
(per l’anno scolastico appena iniziato) diretto agli studenti delle Scuole
Superiori.
Martedì 17 settembre 2019
– su iniziativa dell’Ufficio Scolastico Territoriale – si è tenuto un
importante incontro con i Dirigenti
Scolastici proprio per illustrare i contenuti e le finalità del Protocollo e dell’Accordo.
Per l’anno scolastico
2019/2020 accanto alle lezioni dedicate agli studenti, sono state previste
altre importanti novità con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente gli
studenti anche alla luce dei tirocini aziendali previsti dalla nuova normativa
e quindi del loro ingresso di fatto “anticipato” nel mondo del lavoro.
Il progetto “Sicuri in
azienda” e le lezioni agli studenti prosegue ormai da diversi anni grazie anche
al fondamentale sostegno di ProValtellina e al contributo di numerosi Enti
locali.