Skip to main content

Progetto ‘Nuova Impresa’ promosso dalla Camera di Commercio: richieste entro il 15 marzo

| ,

Ancora pochi posti disponibili per artecipare al corso di formazione

Alla Camera di Commercio è iniziato  in settimana il percorso formativo, completamente gratuito, riservato ai nuovi imprenditori che hanno avviato una propria attività dopo il 1° gennaio 2009. Folto il gruppo dei partecipanti, in rappresentanza di settori diversi: commercio, ristorazione, edilizia, viticoltura, manifatturiero, servizi high tech. Dopo il primo modulo, dedicato all’orientamento e alla creazione d’impresa, il prossimo, in programma martedì 16 marzo, dalle 14 alle 18, sarà dedicato alla gestione dei collaboratori e dei relativi contratti ed alla sicurezza in azienda.

L’obiettivo dell’iniziativa proposta dall’Ente camerale è quello di sostenere la fase dell’avviamento dell’attività mettendo a disposizione dei nuovi imprenditori un servizio qualificato che comprende formazione, assistenza e accesso al credito. Nei moduli successivi saranno trattati argomenti quali la finanza, il piano di marketing, l’innovazione e la gestione dei contratti.  Il taglio delle lezioni è di tipo operativo, con l’obiettivo di fornire ai neo imprenditori alcune essenziali conoscenze di base sulle principali problematiche relative alla gestione dell’impresa.

Al termine del corso i partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle 20 ore formative potranno accedere alla linea di finanziamento appositamente studiata per il progetto e ottenere crediti agevolati fino a 25 mila euro con la garanzia dei consorzi fidi locali fino all’80% di quanto erogato e un tasso competitivo, grazie alle convenzioni in essere con gli istituti di credito locali,  Banca Popolare di Sondrio e Credito Valtellinese.  La restituzione del prestito avverrà in quattro anni; nei primi 12 mesi l’imprenditore dovrà versare i soli interessi

I neoimprenditori che intendessero partecipare al corso appena avviato sono ancora in tempo a farlo, entro lunedì 15  marzo, rivolgendosi  agli uffici camerali (Ufficio Promozione, tel. 0342 52 72 03/63, promozione@so.camcom.it).

Si ricorda infine che l’accesso ai crediti agevolati sarà consentito, oltreché alle imprese che avranno partecipato ai corsi, anche ai soggetti che, in quanto titolari della “Dote Lavoro/Ammortizzatori sociali in deroga” di cui alla la D.d.u.o. 1/07/09 n° 6712 della Regione Lombardia, abbiano validamente partecipato ad una iniziativa formativa analoga per materie e per durata a quella prevista dal progetto e che abbiano iniziato una nuova attività imprenditoriale con sede in provincia di Sondrio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI