Confartigianato Imprese Sondrio sostiene il progetto “Vivere la comunità: percorsi d’inclusione sociale e di autonomia abitativa”

| ,

La Cooperativa Sociale AttivaMente, costituita nel 1989 ha un centro diurno  che si basa sull’attuale concetto di “Psichiatria di Comunità” e di “Recovery” e rappresenta una realtà privata e consolidata nel territorio del capoluogo Valtellinese.

Il progetto che Confartigianato Imprese Sondrio segue e intende sostenere ha come base la “psichiatria di comunità” e sottolinea come la questione dell’abitare e dell’integrazione sociale siano fondamentali nei processi di autonomia per persone con disturbo mentale.

L’assenza o l’impossibilità ad abitare in una propria casa, la mancanza di rapporti con l’ambiente di vita, costituiscono fattori di aggravamento di ogni forma di disagio e marginalità.  Con questa iniziativa la Cooperativa Sociale AttivaMente integra i servizi offerti agli utenti in carico al Dipartimento di Salute Mentale del Distretto di Sondrio, con attività finalizzate a migliorare le loro condizioni in casa e nella comunità locale di appartenenza.

Attraverso le attività programmate, si dà l’opportunità a soggetti, che presentano condizioni e competenze adeguate per vivere in autonomia, di essere “accompagnati”, aiutati, supportati nella quotidianità e a mettersi in connessione con il proprio ambiente di vita, per quanto loro possibile. L’aspetto fondante del progetto è infatti  l’attività di “accompagnamento” e di supporto, nella gestione della quotidianità, attraverso un “operatore dedicato”.

Il progetto prevede attività di “supporto abitativo”, finalizzate alla gestione il più possibile autonoma della casa e attività di “integrazione sociale”.

Gli obiettivi principali del progetto sono: diminuzione dell’isolamento sociale, integrazione della persona nel tessuto sociale, miglioramento della qualità della vita, acquisizione del diritto di cittadinanza, aumento della capacità dell’utente di riconoscere ed esprimere i propri bisogni e desideri rispetto alla propria abitazione, (ri)costruzione di soddisfacenti relazioni familiari e indipendenza nella vita quotidiana e di relazione; miglioramento nell’utilizzo degli spazi e dei servizi della città.

Confartigianato Imprese Sondrio crede molto in questo ambizioso progetto e lancia una campagna di raccolta fondi a supporto. Il nostro contributo può fare la differenza.

Ecco come puoi aiutare la Cooperativa Sociale Attivamente e le persone coinvolte nel progetto, partecipa alla raccolta fondi, attraverso un contributo su IBANIT38 N056  96110000 0001 5349 X23.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI