Skip to main content

Progetto ‘SICURI IN AZIENDA’ Conclusi gli incontri nelle scuole. Coinvolti più di 2100 studenti e 10 Istituti Scolastici. 

| ,

Si sono conclusi gli incontri sulla sicurezza rivolti gli studenti delle scuole superiori previsti dal progetto ‘Sicuri in azienda’ promosso da anni da Anmil Sondrio e condiviso da Confartigianato Imprese Sondrio. Per le lezioni in aula il progetto ha potuto contare sulla collaborazione di alcuni partner tecnici fra cui Global System, Free Work Servizi e Imprenol.

Gli istituti scolastici interessati alla formazione, sia per il primo corso generale sia per il successivo “specifico” a rischio basso sono stati 10 (Agrario, Besta/Fossati, Mattei, Quadrio/De Simoni di SONDRIO ; “Alberti” di  BORMIO, Crotto Caurga e Da Vinci di CHIAVENNA, “Saraceno” e “Romegialli” a MORBEGNO e Pinchetti a TIRANO). Le lezioni svolte hanno coinvolto oltre 2.100 studenti per un monte ore complessivo pari a 272 ore.

Anche per l’edizione legata all’anno scolastico 2018/2019 agli incontri hanno preso parte con le loro testimonianze – accanto al Presidente della Sezione sondriese dell’Anmil Emilio Giacomelli – un pool di artigiani imprenditori (Gianoncelli Francesco, Faini Giuliano, Ramponi Stefano, Del Nero Maurizio, Sosio Fulvio) e alcuni soci di ANMIL fra cui Andrea De Sanctis, Enzo Galigari, Luca Maraffio e Massimo Ganassa.

Nel mese di maggio avrà luogo la cerimonia di premiazione del Concorso ‘La sicurezza diventa un premio” abbinato al progetto che vedrà premiati gli elaborati delle classi e/o gli Istituti vincitori. Anche l’edizione 2019 ha potuto contare sul fondamentale sostegno della Fondazione Pro Valtellina e sul contributo di alcuni enti locali.

CONTATTI