La Camera di Commercio di Sondrio in collaborazione con Unioncamere Lombardia ha predisposto, nell’ambito del progetto sulla Responsabilità Sociale delle Imprese, il “Bando per la raccolta delle buone prassi di imprese impegnate in percorsi di responsabilità sociale”.
La responsabilità sociale d’impresa come strategia per competere più efficacemente sul mercato globale e come occasione di crescita. Agendo in modo socialmente responsabile l’impresa tiene conto del contributo che la propria attività fornisce alla qualità dell’ambiente e sul piano sociale, preoccupandosi dei rapporti con i propri collaboratori, clienti, fornitori, partner e con la comunità e le istituzioni. Ci sono aziende che hanno saputo rispondere alla crisi in modo responsabile e innovativo: migliorando i rapporti con i loro interlocutori, accrescendo la loro sostenibilità. A queste, che siano grandi, medie o piccole, è rivolto il bando sulla responsabilità sociale d’impresa, promosso da Unioncamere Lombardia, a cui aderisce la Camera di Commercio di Sondrio e che mira a raccogliere le buone prassi di imprese impegnate in percorsi di responsabilità sociale.
Comportamenti virtuosi che vanno oltre il mero rispetto delle prescrizioni di legge, ma che rappresentano una scelta precisa delle imprese nella convinzione che possano aiutarle a ottenere vantaggi. Attraverso lo scambio di buone prassi le imprese possono beneficiare di una condizione di visibilità con significative ricadute d’immagine e divenire esempi stimolanti e motivanti per altre realtà aziendali, contribuendo a sensibilizzare il mondo economico rispetto ai temi della responsabilità sociale. Le buone prassi raccolte saranno pubblicizzate sul sito della Camera di Commercio di Sondrio; le imprese che le hanno promosse parteciperanno a un evento regionale di premiazione nell’ambito del salone “Dal dire al fare”, in programma a fine settembre e verranno inserite in una raccolta e in una brochure.
“L’attitudine a confrontarsi con i temi della responsabilità sociale –commenta il Presidente della Camera di Commercio Emanuele Bertolini- è ben diffusa nelle nostre imprese. L’impresa è un soggetto attivo che vive all’interno del sistema sociale e che con esso instaura relazioni responsabili che non si limitano alla sola dimensione economica. Il bando a cui abbiamo aderito rappresenta una utile occasione per mettere nella giusta evidenza i buoni esempi, così che possano essere imitati e ulteriormente sviluppati.”
Ci si può iscrivere compilando la scheda di partecipazione, scaricabile dal sito dell’Ente camerale www.so.camcom.it e inviandola entro il 10 settembre prossimo. Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Promozione: 0342/527203, promozione@so.camcom.it .
La partecipazione al bando è aperta a tutte le imprese che abbiano sede operativa nella provincia di Sondrio e che, oltre alla conformità alle normative vigenti, abbiano realizzato o stanno mettendo in atto comportamenti ed iniziative attinenti ai vari campi di applicazione della Responsabilità Sociale d’Impresa (la prassi segnalata non deve essere stata oggetto di precedenti iniziative).
Scarica gli allegati in pdf :
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Preferenze GDPR
Lascia un commento