Progetto Nuova Impresa CCIAA Sondrio. Sostegno, formazione e credito agevolato

Come avviare un’impresa, come gestirla, come finanziarla? Domande alle quali risponde la Camera di Commercio di Sondrio che, nell’ambito di un articolato programma di iniziative a sostegno del sistema imprenditoriale, ha varato il progetto “Nuova Impresa”, disegnato sulle necessità dei nuovi imprenditori. Supporto, formazione ma anche una via preferenziale verso il credito agevolato grazie agli accordi sottoscritti con i consorzi fidi Sofidi, Agrifidi Lombardia, Arcofidi e Confidi Lombardia e con gli istituti di credito.

“Ciò che ci proponiamo con questa iniziativa mirata sulle nuove imprese è di sostenere la delicata fase dell’avviamento che la crisi in atto potrebbe rendere ancora più difficoltosa – sottolinea il Presidente Emanuele Bertolini – Il tessuto economico provinciale ha bisogno dell’intraprendenza e della dinamicità dei nuovi imprenditori e si aspetta molto dalle loro idee. Lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e le facilitazioni in ambito creditizio rappresentano secondo noi un aiuto importante, una necessità peraltro evidenziata dagli stessi neo imprenditori, che aiuta l’imprenditore a superare la fase più difficile, quella dell’avvio dell’attività. L’attenzione è rivolta anche a quelle persone che, avendo perso il posto di lavoro, intendono intraprendere l’attività imprenditoriale”.

Emanuele Bertolini

L’iniziativa è rivolta alle imprese iscritte dal 1° gennaio 2009 e si compone di due misure distinte: formazione e assistenza da un lato, accesso al credito dall’altro. Il corso di formazione, la cui prima edizione si svolgerà a partire dal prossimo mese di marzo, è suddiviso in cinque moduli,  i primi tre obbligatori per tutti, gli altri due a scelta fra cinque proposti, sulla base del settore di attività del neoimprenditore. Diversi gli argomenti che verranno trattati: dalla creazione alla gestione dell’impresa, dalla finanza al piano di marketing, dall’internazionalizzazione all’innovazione fino al visual merchandising e ai contratti. Momenti formativi della durata di quattro ore ciascuno tenuti da docenti qualificati con le testimonianze dirette di imprenditori e professionisti esperti. Al termine del corso i partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle 20 ore formative potranno accedere alla linea di finanziamento appositamente studiata per il progetto e ottenere crediti agevolati fino a 25 mila euro con la garanzia dei consorzi fidi tra il 50 e l’80% di quanto erogato e un tasso competitivo.  La restituzione del prestito avverrà in quattro anni. Credito Valtellinese e Banca Popolare di Sondrio hanno già assicurato l’adesione all’iniziativa.

Le iscrizioni al corso “Nuova Impresa” sono aperte: i neoimprenditori possono aderire sia direttamente, scaricando l’apposito modello dal sito internet www.so.camcom.it e inviandolo esclusivamente per via telematica, con sottoscrizione digitale, all’indirizzo promozione@so.legalmail.camcom.it, sia attraverso i consorzi fidi e le associazioni di categoria. Le domande di partecipazione saranno accolte fino all’esaurimento delle disponibilità.

Scarica il bando in formato pdf

Scarica la domanda di partecipazione al progetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI