Progetto ‘Decor’:i maestri d’arte lombardi conquistano il Giappone
È un caso di successo quello che ha per protagoniste cinque imprese artigiane lombarde, impegnate in un progetto per “esportare” la decorazione d’interni italiana in Giappone che sta riscuotendo un notevole interesse a Tokyo.
Al Pitor, Artemide snc, Nuova Tinteggiatura snc, Giotto Decorazioni e Amangadi sono le aziende, aderenti a Confartigianato e provenienti dalle province di Mantova e Brescia, che insieme stanno prendendo parte al progetto “Decor: the art of Italian decoration”, organizzato da Promos, azienda speciale della Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con Confartigianato Lombardia. Il progetto è stato finanziato a valere sul bando di aggregazione di Regione Lombardia – Dg Artigianato e Servizi.
DECOR è anche il brand creato dal progetto che identifica un gruppo di artigiani lombardi, “maestri d’arte” , i quali, richiamandosi alla tradizione pittorica italiana, progettano e realizzano decori, restauri, affreschi, tinteggiature e complementi d’arredo.
Il progetto, avviato a gennaio e la cui conclusione è prevista nel luglio di quest’anno, ha preso origine da una prima missione in Giappone, che ha visto queste aziende tra le partecipanti ad una speciale “Vetrina Italia” organizzata lo scorso giugno nell’ambito di “Interior LifeStyle 2009”, nota fiera internazionale del disegno d’interni con sede a Tokyo, grazie al Progetto Orient Express (promosso da Confartigianato Lombardia e curato da Promos nell’ambito della Convenzione Artigianato).
Dopo la positiva esperienza della missione, nel corso della quale sono stati avviati i primi contatti con aziende giapponesi, le cinque imprese lombarde hanno presentato il progetto Decor nel quadro del “Bando per presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione di percorsi di internazionalizzazione tra imprese artigiane aggregate” promosso da Regione Lombardia nell’ambito della Convenzione Artigianato – Asse 5.
Il progetto, approvato da Regione Lombardia, ha ottenuto già significativi risultati nella sua prima fase: pochi giorni fa le cinque aziende lombarde hanno partecipato ad una missione commerciale a Tokyo, incontrando le imprese giapponesi e ottenendo già una commessa in loco. L’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo ha ospitato anche un workshop e una partecipata conferenza stampa, nel corso della quale è stato ufficialmente chiesto agli imprenditori presenti di organizzare corsi ad hoc per trasmettere il saper fare artigiano italiano alle imprese del settore giapponesi.
La seconda fase di Decor è prevista per il prossimo mese di giugno, quando le imprese torneranno in Giappone per consolidare i contatti avviati e per partecipare all’edizione 2010 di “Interior LifeStyle”.
Lascia un commento