Progetto ‘Club degli esportatori’ Camera di Commercio Sondrio

| , ,

La Camera di Commercio di Sondrio lancia il progetto “Club degli esportatori”, iniziativa che nasce dall’accordo di programma  per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo. 

Il sistema imprenditoriale della provincia di Sondrio si caratterizza infatti per una ridotta apertura nei confronti dei mercati esteri, e ciò è con tutta probabilità una delle conseguenze di un tessuto economico costituito in grandissima parte da aziende di piccola se non piccolissima dimensione, che non dispongono di risorse sia finanziarie che professionali tali da consentire loro un approccio adeguato alle sempre più complesse tematiche delle relazioni internazionali.

Il grado di apertura all’export della provincia di Sondrio è al di sotto non solo della media di una regione di punta come la Lombardia ma anche di quella italiana. Mancano meccanismi strutturati che facilitino le imprese all’accesso di informazioni specialistiche e – aspetto forse ancor più importante – lo scambio di esperienze e l’opportunità di confronto che sempre più si dimostrano essere strumenti vincenti nell’attività imprenditoriale.

È in particolare a queste problematiche che la Camera di Commercio di Sondrio, si propone di dare risposta, nella convinzione che il rafforzamento e la diffusione di una cultura per l’internazionalizzazione possano essere tra gli strumenti principe per potenziare e consolidare la presenza sui mercati internazionali delle imprese operanti sul territorio.

Obiettivo del progetto è quindi quello di creare un sistema di relazioni e di aiuti per favorire le esportazioni, per condividere competenze ed esperienze, scambiare informazioni e conoscenze, divulgare le opportunità, promuovere una nuova cultura dell’internazionalizzazione.

I beneficiari di tale bando possono essere tutte le micro, piccole e medie imprese della provincia di Sondrio in possesso dei seguenti requisiti:  avere sede operativa in provincia di Sondrio; risultare regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Sondrio ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale;non trovarsi in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria; essere in regola con gli obblighi previdenziali.

L’intervento è composto da due attività:

  1. MISURA A -AZIONE FORMATIVA E INFORMATIVA DEL CLUB ovvero partecipazione gratuita a incontri di aggiornamento e sessioni di lavoro di gruppo riguardanti argomenti tecnico specialistici e tematiche attinenti allo sviluppo della presenza delle aziende sui mercati esteri. I principali temi trattati riguarderanno a titolo esemplificativo la  contrattualistica, i trasporti, i pagamenti internazionali, la fiscalità comunitaria ed internazionale, il made in Italy, ecc. Tutte le aziende aderenti al Club degli Esportatori potranno, inoltre, beneficiare della possibilità di partecipare a missioni imprenditoriali all’estero a condizioni particolarmente vantaggiose e godere di una notevole visibilità grazie alla produzione di una pubblicazione multimediale e multilingue a loro dedicata.                                                 
  2. MISURA B – PREMIO ECONOMICO PER LE MIGLIORI 15 AZIENDE E PREMIAZIONE DELL’”EXPORT LEADER” DELL’ANNO, ovvero selezione, tra tutte le aziende ammesse a partecipare alla misura A, di un massimo di 15 imprese, caratterizzate da una più spiccata vocazione ai mercati internazionali. Ad esse verrà riconosciuta una premialità consistente nella possibilità di invitare il loro miglior cliente estero, a fronte di un contributo economico a fondo perso della Camera di Commercio per l’abbattimento delle spese relative e pari al 50% delle spese di ospitalità sostenute dall’azienda, fino a un massimo di 1.000 € lordi. All’interno delle 15 migliori aziende, verrà individuato l’ “Export Leader” che riceverà un ulteriore riconoscimento nella forma di agevolazioni per l’accesso al credito finalizzato a progetti di internazionalizzazione e/o di un contributo per l’assunzione di personale qualificato, oltre alla produzione di un video di presentazione della propria azienda con commento in lingua straniera.                                       

Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione al Club è il 30 luglio 2010.                                     

Le domande dovranno essere compilate sull’ apposito modello  ed inviate telematicamente all’indirizzo promozione@so.legalmail.camcom.it.  Per ogni ulteriore informazione vi invitiamo a scaricare il testo completo del bando (pdf 275 KB) e  a contattare i nostri uffici (Tel. 0342/514343 E-mail: ua.categorie@artigiani.sondrio.it).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI