La Camera di Commercio di Sondrio lancia il progetto “Club degli esportatori”, iniziativa che nasce dall’accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo.
Il sistema imprenditoriale della provincia di Sondrio si caratterizza infatti per una ridotta apertura nei confronti dei mercati esteri, e ciò è con tutta probabilità una delle conseguenze di un tessuto economico costituito in grandissima parte da aziende di piccola se non piccolissima dimensione, che non dispongono di risorse sia finanziarie che professionali tali da consentire loro un approccio adeguato alle sempre più complesse tematiche delle relazioni internazionali.
Il grado di apertura all’export della provincia di Sondrio è al di sotto non solo della media di una regione di punta come la Lombardia ma anche di quella italiana. Mancano meccanismi strutturati che facilitino le imprese all’accesso di informazioni specialistiche e – aspetto forse ancor più importante – lo scambio di esperienze e l’opportunità di confronto che sempre più si dimostrano essere strumenti vincenti nell’attività imprenditoriale.
È in particolare a queste problematiche che la Camera di Commercio di Sondrio, si propone di dare risposta, nella convinzione che il rafforzamento e la diffusione di una cultura per l’internazionalizzazione possano essere tra gli strumenti principe per potenziare e consolidare la presenza sui mercati internazionali delle imprese operanti sul territorio.
Obiettivo del progetto è quindi quello di creare un sistema di relazioni e di aiuti per favorire le esportazioni, per condividere competenze ed esperienze, scambiare informazioni e conoscenze, divulgare le opportunità, promuovere una nuova cultura dell’internazionalizzazione.
I beneficiari di tale bando possono essere tutte le micro, piccole e medie imprese della provincia di Sondrio in possesso dei seguenti requisiti: avere sede operativa in provincia di Sondrio; risultare regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Sondrio ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale;non trovarsi in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria; essere in regola con gli obblighi previdenziali.
L’intervento è composto da due attività:
Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione al Club è il 30 luglio 2010.
Le domande dovranno essere compilate sull’ apposito modello ed inviate telematicamente all’indirizzo promozione@so.legalmail.camcom.it. Per ogni ulteriore informazione vi invitiamo a scaricare il testo completo del bando (pdf 275 KB) e a contattare i nostri uffici (Tel. 0342/514343 E-mail: ua.categorie@artigiani.sondrio.it).
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Lascia un commento