Confartigianato ha approvato, nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il progetto “150 Mani Collezioneitaliana – Centocinquant’anni di saper fare”.
Il progetto, realizzato con il patrocinio di Unioncamere e della Camera di Commercio di Torino, si propone di raccontare attraverso gli elaboratori degli artigiani la storia dell’Unità d’Italia.
Il bando di selezione degli elaborati è articolato in 4 sezioni:
Italia al femminile: Una sezione che ha lo scopo di dare risalto, per mezzo delle lavorazioni degli artigiani/artisti, all’importante ruolo ricoperto dalle donne durante il processo di unificazione e nel periodo di costruzione della nazione unita in questi 150 anni.

Gioventù ribelle: Un tributo ai giovani che nel corso degli ultimi 150 anni hanno contribuito a realizzare la storia dell’unità nazionale. Una sezione riservata agli artigiani/artisti/designer under 35.
Il design:tra innovazione e tradizione: La sezione più innovativa, dedicata a tutti i designer (dell’autoproduzione) che vogliono presentare opere (principalmente complementi d’arredo) realizzate attraverso tecniche innovative o rappresentazioni moderne.
Una nazione artigiana: In tale sezione troveranno spazio le produzioni che si caratterizzano per il luogo di provenienza, per i materiali utilizzati per le tecniche impiegate nella realizzazione di ciascuna opera. Un viaggio affascinante nell’Italia dei mestieri alla scoperta delle tradizioni.
Le opere selezionate saranno esposte a Torino nel novembre 2011 all’interno di una mostra che vuole essere un omaggio alle celebrazioni per il 150° anni avversario dell’unità.
Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 15 luglio 2011. Maggiori informazioni presso l’ufficio categorie dell’Unione – Dott.ssa Paganella 0342 514343
Scarica il bando (383KB) in formato pdf o visita il sito www.150mani.it
Lascia un commento