Presentazione ufficiale del film ‘Rupi del vino’, il nuovo documentario di Ermanno Olmi

| , , ,

Venerdì 22 gennaio sarà una giornata storica per la Valtellina e per i suoi terrazzamenti retici vitati.

Dopo tanto lavoro e una lunga attesa, infatti, sarà proiettato in provincia di Sondrio, in anteprima nazionale, il film documentario del regista Ermanno Olmi “Rupi del Vino”, già proiettato fuori concorso al Festival del Cinema di Roma lo scorso 18 ottobre.

L’Amministrazione Provinciale di Sondrio in collaborazione con la Fondazione ProVinea ha voluto condividere questo evento con tutto il territorio.

Per questo motivo la proiezione del film sarà trasmessa contemporaneamente e gratuitamente in diversi centri di Valtellina e Valchiavenna.

La serata prenderà il via alle ore 21.00 presso la sala “Arturo Succetti” dell’Unione Artigiani di Sondrio dove saranno presenti tutte le autorità civili, politiche, militari e religiose della provincia e non solo.

Allo stesso orario è previsto il collegamento in streaming con il cinema Excelsior di Sondrio, le sale consiliari di Livigno e Morbegno, con il civico auditorium Trombini di Tirano, con la sala della Comunità Montana della Valchiavenna e con la sala congressi delle Terme di Bormio che saranno aperte al pubblico.

Valtellinesi e Valchiavennaschi, dunque, potranno seguire la presentazione del film da parte del Maestro Ermanno Olmi.

Successivamente agli interventi delle autorità e del regista il documentario sarà proiettato in ogni singola sala dei diversi mandamenti.

La Provincia e Fondazione ProVinea, dunque, invitano tutti i valtellinesi e i valchiavennaschi a non perdere la visione delle suggestive immagini firmate da uno dei nomi più significativi della cinematografia italiana, dando appuntamento per la visione pubblica e gratuita del Film “Rupi del Vino” venerdì 22 gennaio ore 21.00 presso le seguenti sale:

Sondrio – Cinema Excelsior

Bormio – Sala Congressi Bormio Terme Spa

Tirano – Civico Auditorium Trombini

Morbegno – Sala consiliare Comune di Morbegno

Chiavenna  – Sala Comunità Montana Valchiavenna  

Livigno – Sala consiliare Comune di Livigno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI