Presentato lo STORE VALTELLINA alle imprese artigiane

Lunedì 21 giugno presso la nostra sede, si è tenuto l’incontro di presentazione rivolto alle imprese artigiane dello “Store Valtellina” (www.storevaltellina.it), nuovo canale di vendita digitale dedicato alle produzioni di eccellenza della provincia di Sondrio, che intende promuovere e vendere – sfruttando le potenzialità di internet – i prodotti locali in tutta Europa.

Il primo distretto on line d’Europa nasce da un importante protocollo d’intesa, di cui Confartigianato Imprese Sondrio è partner unitamente alle altre principali associazioni di produttori della Provincia di Sondrio. Le grandi opportunità della rete internet, la valenza del progetto e il peso dei partners unitamente al virtuoso rapporto di collegamento con il portale turistico www.valtellina.it, rappresentano i principali punti di forza del nuovo strumento di vendita che si avvarrà del coordinamento scientifico dell’Università degli Studi di Pavia e delle tecnologie di Ised Spa.

Durante l’incontro, presieduto dal Vice-presidente di Confartigianato Imprese Sondrio Gionni Gritti sono state illustrate in dettaglio le informazioni relative alle modalità di adesione e le caratteristiche dell’importante iniziativa che auspica importanti risultati: incremento del 3% del Pil commerciale della provincia di Sondrio entro il 2013, raddoppio della quota export entro il 2015, prezzi più competitivi e vantaggi economici per i consumatori.

“Per la prima volta in Italia – ha affermato l’assessore provinciale al Turismo, nonché vice segretario della nostra Associazione, Alberto Pasina – un distretto geografico fa sistema per promuovere le proprie eccellenze di prodotto insieme al turismo, attraverso il coinvolgimento diretto dei produttori. Questi avranno a disposizione un nuovo e potentissimo canale di vendita digitale che offre grandi opportunità per rinnovare le strategie commerciali e sviluppare la propria attività. Sostenendo questo progetto l’Amministrazione Provinciale intende dar vita a un’iniziativa virtuosa, che evidenzia come innovazione tecnologica e tradizioni locali possano costituire un connubio ottimale, capace di contribuire non solo allo sviluppo del territorio, ma anche alla sua conoscenza e proiezione verso l’esterno della sua identità ambientale, culturale ed economica”.

I vantaggi, per tutti, quindi saranno notevoli. Per i produttori, la possibilità di fare sistema on line, che significherà abbassare i costi dei servizi comuni, raggiungere il mercato nazionale e internazionale presentandosi con il proprio brand nell’ambito dello store di Distretto, ridurre fortemente il gap competitivo tra grandi e piccole aziende grazie all’eliminazione delle elevate barriere economiche di ingresso ai mercati esteri, che invece gravano sui canali fisici e sui portali monomarchio. Ai consumatori e ai distributori finali (es. negozi al dettaglio), la forte riduzione dei passaggi della catena distributiva, consentirà di reperire senza ulteriori intermediari, prodotti di qualità, spesso difficilmente accessibili nella distribuzione tradizionale, a prezzi più contenuti.

Presenti all’incontro l’Ing.Lucarelli e l’Ing. Caiazza rappresentanti di Ised, società che sviluppa e gestisce operativamente il sistema informatico dello web-store e Cantoni, responsabile del corriere TNT per la provincia di Sondrio oltre che a diversi imprenditori artigiani, in particolare delle categorie alimentare ed  artistico.

Chiunque fosse interessato a cogliere questa interessante possibilità può inviare via fax al numero 0342/514316 la Manifestazione di interesse Store Valtellina. Successivamente verrà contattato da un responsabile.

Per ogni informazione vi invitiamo a rivolgervi alla nostra segreteria ( tel. 0342/514343 o all’indirizzo email ua.segreteria@artigiani.sondrio.it).

Scarica la presentazione Store Valtellina in formato PDF ( 486KB)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI