Skip to main content

Presentato il bando ‘Responsabilità sociale per la competitività d’impresa’

| , ,

Il bando agevola lo sforzo volontario e l’impegno delle aziende lombarde nel perseguire obiettivi di crescita e di performance socialmente responsabili

Mercoledì 23 maggio presso la sala riunioni di Regione Lombardia – Sede Territoriale di Sondrio è stato presentato il bando “Responsabilità sociale per la competitività di impresa”promosso su iniziativa della D.G. Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione.

Il bando, che si rivolge alle imprese del settore manifatturiero e delle costruzioni, oltre che ad alcune aziende eroganti servizi alle imprese, mette a disposizione 850 mila euro per la realizzazione di progettualità in ambito di responsabilità sociale.

A differenza di altri bandi regionali in questo caso le imprese possono partecipare sia singolarmente che dando origine ad aggregazioni temporanee di imprese (ATI) o a contratti di rete, già esistenti al momento della presentazione della domanda oppure da formalizzare entro 90 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie finali.

I progetti dovranno prevedere un’insieme articolato di azioni e politiche aziendali a favore dei lavoratori e del contesto territoriale dove si inserisce l’azienda, optando per uno dei tre ambiti di intervento seguenti:

  • Cura della persona: interventi di welfare complementare qual, ad esempio, supporto economico ai servizi di assistenza sanitari, sviluppo di tecnologie capaci di aumentare la capillarità dei servizi a favore dei dipendenti. Rientrano in questo ambito anche gli accordi finalizzati ad incentivare la mobilità sostenibile dei dipendenti (convenzioni con società di trasporto pubbliche, rateizzazione abbonamenti, ecc) ed i benefit non monetari  (borse di studio per i figli dei dipendenti, assicurazioni sanitarie integrative, accordi con fornitori di prodotti alimentari)
  • Approvvigionamento locale: politiche e strategie di approvvigionamento che favoriscano le attività del territorio locale e lombardo. Rientrano in questo ambito, ad esempio, lo sviluppo di linee di prodotto a Km zero.
  • Reti di solidarietà tra imprese e territorio: ovvero azioni di solidarietà tra imprese dello stesso ambito territoriale in situazione di crisi o difficoltà. Rientra tra le azioni riferibili a  tale ambito. ad esempio, la realizzazione condivisa di servizi di ricollocamento del personale in esubero.

I progetti a valere sul presente bando dovranno essere presentati per via telematica attraverso il sito https://gefo.servizirl.it, a partire dal 23 maggio e fino alle ore 16:30 di giovedì 19 luglio. In caso di approvazione, le imprese proponenti beneficeranno di un contributo regionale pari all’80% delle spese ritenute ammissibili, fino ad un massimo di 100 mila euro.

Per informazioni contattare l’ufficio categorie (0342/51.43.43 mail servizi@artigiani.sondrio.it).

Decreto n. 3794 3 maggio 2012 – Allegato A (pdf 123 KB)

CONTATTI