Entro il 30 giugno sono obbligate a comunicare l’indirizzo al Registro delle imprese
La PEC, posta elettronica certificata, è la raccomandata con ricevuta di ritorno del nuovo millennio, ha lo stesso valore e viene considerata ‘certificata’ solo se entrambi gli indirizzi e-mail, quello del mittente e quello del destinatario, sono caselle PEC.
Già obbligatoria per le società di capitali, dal 30 giugno prossimo lo sarà anche per le imprese individuali, che entro tale data dovranno comunicare il loro indirizzo PEC al Registro delle imprese.
Entro il 30 giugno tutte dovranno mettersi in regola, poiché, a partire dal 1° luglio, le pratiche relative a qualunque domanda di variazione di imprese individuali che non hanno comunicato la PEC verranno sospese fino all’integrazione del dato mancante e, dopo 45 giorni, respinte.
Per conseguenza, le ditte individuali sprovviste di PEC non avranno la possibilità di ottenere la certificazione aggiornata dei propri dati anagrafici, fino a quando non si doteranno di PEC. La domanda di iscrizione dell’indirizzo PEC è completamente gratuita.
Tutte le informazioni sulla PEC si posso trovare sul sito internet camerale, www.so.camcom.gov.it, nella sezione ‘registro imprese’ in ‘istruzioni e guide operative’. Le imprese associate possono rivolgersi alle sezioni territoriali di Confartigianato Imprese Sondrio.
Lascia un commento