Con l’abilitazione di 20 termoidraulici ad operare sugli impianti contenenti gas fluorurati ad effetto serra, si è conclusa la prima edizione del corso per il conseguimento del cosiddetto “Patentino del frigorista” organizzato da Confartigianato Imprese Sondrio su iniziativa della Categoria Metalmeccanici con la collaborazione di E.l.f.i (Ente Lombardo per la Formazione d’Impresa) e gli enti di certificazione accreditati.
Alla prova, sia teorica che pratica, hanno partecipato venti addetti del settore che con professionalità e competenza dimostrata durante le prove hanno dato il via ad un importante percorso di qualifica professionale per la propria attività.
Come noto, il 12 giugno scorso è scaduto il termine per iscriversi nel Registro Nazionale delle
persone e delle imprese in possesso della certificazione obbligatoria per lavorare con i gas fluorurati.
Sono circa 100 tra titolari e dipendenti le persone che in questi mesi si sono iscritti ai vari corsi di formazione per il conseguimento del patentino e dell’attestato organizzati dalla nostra associazione.
Nell’ultima settimana di luglio si sono tenuti i corsi rivolti a meccanici/elettrauti che operano sui gas fluorurati nei veicoli a motore permettendo così a 32 artigiani di ottenere la qualifica.
“Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della categoria Metalmeccanici Renato Vergottini – il quale ha voluto sottolineare la proficua sinergia con Elfi e il fatto di aver potuto realizzare le lezioni teoriche presso le aule di Sondrio.
L’aggiornamento tecnico professionale degli operatori – ha sottolineato Vergottini – resta un impegno fondamentale dell’associazione. Continueremo a contrastare le norme assurde ma non quelle che riconoscono le competenze tecniche degli artigiani che operano in settori ad alto contenuto professionale.”
Le successive edizioni per entrambe le categorie sono in programma per il prossimo mese di settembre.
Ulteriori informazioni presso la sede di Sondrio (Area categorie 0342 514343 – sig. Athos Dell’Acqua ).