Nuovo accordo per la competitività delle imprese lombarde tra Regione Lombardia e Sistema Camerale
Le risorse per il 2010, pari a 66 milioni di euro sono importanti e sono condivisibili le priorità individuate che riguardano innovazione per la sostenibilità e risparmio energetico e che stimolano le imprese a guardare avanti.
Devo esprime l’apprezzamento per il riconoscimento del ruolo, del partenariato, della valorizzazione dell’esperienza della Convenzione Artigianato e dell’impegno assunto rispetto della programmazione dei bandi a misura delle diverse specificità d’impresa”.
Ed ecco in dettaglio i 3 assi di interventi:
1) Competitività delle imprese – stanziamento previsto: 41 milioni (21,5 Regione Lombardia, 19,5 sistema camerale).
Il tema centrale è l’innovazione per la sostenibilità (risparmio energetico, utilizzo di fonti rinnovabili, riduzione delle emissioni, contenimento della produzione di rifiuti e loro riutilizzo).
2) Attrattività e competitività dei territori – stanziamento previsto: 10 milioni (6.155.000 Regione Lombardia, 3.665.000 sistema camerale e 220.000 altri soggetti).
Per migliorare la qualità dei servizi e l’attrattività del territorio saranno promossi vari programmi sul turismo (promozioni in Italia e all’estero), i prodotti agroalimentari, i distretti del commercio, l’eco-innoavzione nel mercato, l’accoglienza in vista di Expo 2015, le produzioni cinematografiche e teatrali.
3) Microimprese e artigianato – stanziamento previsto: 14,5 milioni (7.250.000 Regione Lombardia, 7.250.000 sistema camerle).
Il sostegno alle microimprese e alle imprese artigiane per il loro consolidamento e rafforzamento sarà caratterizzato, oltre che dalla conferma di alcuni importanti appuntamenti da progetti di sviluppo di filiera e di area produttiva.
A questa si affiacano azioni per l’internazionalizzazione, la sostenibilità ambientale e l’accesso al credito anche attraverso i Consorzi Fidi.
Lascia un commento