Normativa del PAI sugli impianti in Fasce A e B. Le novità
Incontro a Sondrio il 25 gennaio 2018 alle 20.30
Nei mesi scorsi lo STER ha inviato ad una serie di impianti di trasformazione inerti della nostra provincia una comunicazione in cui si metteva al corrente le stesse della variazione della normativa del PAI (Piano di Assetto Idrogeologico); in particolare in riferimento al nuovo Titolo V, volto ad armonizzare le norme vigenti al PGRA (Piano di Gestione del Rischio Alluvioni). La comunicazione dello STER non entrava nel merito di taluni aspetti ed inoltre non è stata inviata a tutti gli impianti realmente interessati. Nei giorni successivi il passaparola fra gli operatori ha assunto toni e contenuti eccessivamente preoccupanti creando così una situazione di diffusa confusione.
Grazie anche al supporto dei nostri uffici e al lavoro di lobby svolto da Confartigianato Imprese Sondrio buona parte dei dubbi e della confusione è rientrata. A chiarire taluni punti è giunta una dettagliata ed esauriente comunicazione da parte della competente Direzione Generale della Regione Lombardia. Per gli aspetti tecnici l’associazione si è avvalsa del competente supporto del Geol Luciano Leusciatti, esperto del settore.
Alla luce delle novità chiarificatrici da parte di Regione Lombardia, Confartigianato ha programmato per giovedì 25 gennaio alle ore 20.30 presso la propria sede di Sondrio – Largo dell’Artigianato, 1 – un incontro aperto a tutte le imprese volto ad illustrare le novità sugli adempimenti necessari per poter proseguire l’attività nel rispetto delle regole e senza avvalersi di procedure costose e non necessarie.
Per informazioni e adesioni è possibile contattare l’Ufficio Categorie e Mercato, tel 0342 514343, mail: alberto.romagnalaini@artigiani.sondrio.it.
Edilizia, Impianti trasformazione inerti, Marmi e pietre, Pai