Mostra del Bitto 14-16 ottobre: Artigianato e vino, un incontro di eccellenze
L’Artigianato Artistico e Case Vinicole Valtellinesi unite in un progetto espositivo
Le aziende dell’Artigianato Artistico associate a Confartigianato Imprese Sondrio e le Case Vinicole della nostra provincia hanno realizzato in occasione della 104esima edizione della Mostra del Bitto, che si concluderà domenica 16 ottobre, una “fantasiosa” iniziativa espositiva denominata “Artigianato e vino, un incontro di eccellenze”.
Uno tra i più importanti e prestigiosi appuntamenti di promozione del territorio che a fianco delle eccellenze enogastronomiche e a tutti gli altri prodotti tipici che hanno reso famosa la Valtellina e la Valchiavenna, ha anche un settore dedicato all’Artigianato Artistico.
Il progetto, nato da una proposta di collaborazione dell’Unione Artigiani della provincia di Sondrio ha ricevuto l’entusiastica adesione di numerose Case Vinicole ed ha permesso, grazie alla collaborazione del Consorzio di Tutela Vini di Valtellina, la realizzazione di manufatti artistici rappresentativi di queste importanti e tipiche realtà produttive locali, un binomio sinonimo di bellezza e storia, bontà e qualità.
Prodotti con caratteristiche molto originali che traggono spunto da elementi che dal semplice uso contadino evolvono fino a diventare espressione artistica.

Lungo il percorso espositivo i visitatori incontrano la maestria e l’estro degli artigiani locali che hanno rivisitato le botti di barrique, dove ha riposato il miglior Sforzato docg, per trasformarle in oggetti di uso quotidiano o in creazioni artistiche.
Il presidente della Categoria Artigianato Artistico, Walter Pontiggia, nell’evidenziare il gradimento e successo di pubblico sottolinea come “il connubio tra arte e vino sia stata particolarmente gradito e apprezzato, permettendo di riscoprire le profonde tradizioni della nostra cultura e tradizione legate ai prodotti della terra e alla creatività dell’artigianato.”