Skip to main content

Milano,13 settembre: ‘Crisi e scenari futuri nel comparto delle Costruzioni: l’impatto di Expo 2015’

| , , ,

“Crisi e scenari futuri nel comparto delle Costruzioni: l’impatto di Expo 2015”questo il tema dell’incontro organizzato per martedì 13 settembre, all’Hotel Machiavelli, in via Lazzaretto 5, a Milano, dalle ore 10 alle 12.30 da Confartigianato Lombardia.

Un momento di riflessione e confronto tra alcuni dei principali attori del settore per capire l’impatto sul mercato e sull’occupazione, nonché le ricadute sui territori.

L’incontro si prefigge di presentare e discutere i dati emersi dal Focus dell’Osservatorio di Confartigianato Lombardia sull’andamento del settore costruzioni e sulle previsioni per il futuro, con particolare riferimento al ruolo che Expo 2015 potrà avere negli scenari di ripresa.

Modera l’incontro Massimiliano Carbonaro, giornalista di Edilizia e Territorio de Il Sole 24 Ore.

Aprono i lavori: Marco Galimberti, delegato di Confartigianato Lombardia per Osservatorio MPI, che parlerà sul tema “Effetto EXPO 2015: l’impatto sul settore Costruzioni”, Licia Redolfi – responsabile Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia che riferirà gli “Scenari passati e futuri per le MPI lombarde” e Giovanni Chilese – Presidente Edili Confartigianato Lombardia.

Intervengono: l’ing. Angelo Paris – Direttore pianificazione strategica “Expo 2015 Spa” e il dott. Francesco Baroni – Direttore Generale Assessorato industria, artigianato, edilizia.
Porteranno la loro testimonianza: Walter Andreazza – Direttore Cassa Edile Artigiana di Bergamo, Gianni Barzaghi – Vice Presidente Delegato Categorie Confartigianato Lombardia e Gianfranco Sanavia – Delegato Expo Confartigianato Lombardia.
Le conclusioni sono state affidate ad Arnaldo Redaelli – Presidente nazionale ANAEPA – Confartigianato.

Le imprese che intendono partecipare all’incontro sono invitate a conferma telefonicamente la partecipazione alla segreteria dell’Unione Tel 0342/514343 Email: ua.segreteria@artigiani.sondrio.it, entro le ore 14.00 del 12 settembre p.v.

CONTATTI