Nell’ambito della XISettimana per l’Energia, promossa da Confartigianato Lombardia con il Patrocinio della Regione Lombardia, nell’ambito delle iniziative della Presidenza Italiana Eusalp, Confartigianato Imprese Sondrio ha organizzato un convegno sul tema dell’economia circolare in edilizia.
L’incontro ha l’obiettivo di presentare nuovi strumenti ai suoi partecipanti, per supportarli nel trasformare le conoscenze in azioni concrete ed efficaci, nello spirito proattivo e partecipativo che contraddistingue l’economia circolare. Il quadro che ne uscirà ci auguriamo faccia da stimolo e ispirazione per incentivare ulteriormente l’adozione di un modello di economia circolare da parte dell’intera società – imprese, istituzioni, cittadini – verso un futuro sempre più sostenibile in un territorio interamente montano come quello di Valtellina e Valchiavenna.
Ore 18.30 – Saluti e introduzione ai lavori
Gionni Gritti, Presidente di Confartigianato Imprese Sondrio
Ore 18.45 – Interventi
Il Protocollo ITACA sulla sostenibilità energetica e ambientale
Ing. Massimiliano Bagagli, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale (ITACA)
La riqualificazione del patrimonio edilizio nei nuclei abitativi di mezza montagna
Ing. Marco Guiducci, Politecnico di Milano
I principi e la pratica dell’edilizia sostenibile
Dr. Giovanni Pivetta, Habitami Energy & Building Advisor
Ore 20.15 – Conclusioni
Ing. Marco Scaramellini, Sindaco di Sondrio e Presidente dell’Ordine degli Ingegneri provinciale