Skip to main content

Lettera di Marco Nardin, nuovo presidente Giovani Imprenditori Confartigianato

Cari giovani colleghi artigiani,

Il 7 luglio 2012 sono stato eletto Presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato, incarico che mi ha reso orgoglioso e felice di poter rappresentare il nostro mondo, la nostra realtà, le nostre imprese. Condivideranno con me questo mandato Francesca Ungaro (Vice-Presidente Vicario), Vanessa Valiani (Vice-Presidente), Marco Bressan (Vice-Presidente), Mauro Franceschini e Leonardo Pellicani (delegato per il Mezzogiorno).A loro ed a tutta la Giunta va il mio primo pensiero e il mio ringraziamento.2Colgo l’occasione per rivolgermi a tutti Voi e per farmi conoscere dai tanti giovani artigiani che lavorano nei territori, dove nascono le idee per tutto il nostro movimento. Ho 36 anni vivo a Cavallino-Treporti in provincia di Venezia. Socio dell’Azienda di famiglia Grafiche Nardin che opera nel settore della stampa e dell’editoria da oltre 40 anni, azienda che nasce come tipografia e che negli anni si è sviluppata anche come studio grafico e di comunicazione, sono impegnato nella produzione seguendo il reparto prestampa. Seguo inoltre la parte commerciale e di produzione.

Sono stato Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato provincia di Venezia dal 2008 e Vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato della Regione Veneto dal 2011. Ruoli che mi hanno permesso di conoscere il nostro sistema associativo ed il valore del gruppo, e dove si è rafforzata in me la convinzione della necessità della formazione sia come imprenditori che come dirigenti. Sono impegnato anche nella categoria Grafici a livello provinciale all’interno della quale, dal 2011, ricopro la carica di Presidente.Un doveroso ringraziamento va a chi prima di me ha avuto l’onore di guidare questo magnifico Movimento, che rappresenta una realtà fondamentale per le associazioni diffuse in tutti i nostri territori. Grazie a tutte le persone che negli anni hanno saputo interpretare con passione i bisogni dei giovani e che hanno costruito e tracciato le condizioni affinchè il movimento fosse occasione di innovazione nel contesto associativo per dare futuro all’impresa.

Le difficoltà del momento infatti si affrontano meglio in gruppo e solo se avremmo la capacità di mettere insieme i nostri talenti imprenditoriali potremo ambire a rendere più forti le nostre aziende nell’ambito di organizzazioni economiche che ci consentano di acquisire più forza e capacità di intervento. Dovremo sviluppare, non solo con gli appuntamenti convegnistici periodici, ma anche con gli strumenti che i social network mettono a disposizione, nuove modalità di collegamento e di interscambio tra di noi. Dobbiamo assieme essere protagonisti. Desidero che ad ognuno di Voi arrivi la mia passione e che incontri la Vostra, conosco le difficoltà che incontrate nei territori quando si cerca di coinvolgere dei nuovi giovani. Siamo il presente del mondo artigiano, abbiamo una visione chiara e condivisa, il nostro movimento è una scuola per crescere per confrontarsi e per creare quel ricambio di cui le nostre associazioni hanno bisogno per poter essere sempre attuali con le richieste del mondo imprenditoriale.Sono certo che in ognuno di voi sono forti i valori che portate nelle vostre aziende e i valori del sistema associativo di Confartigianato ricco di storia ed aperto al futuro.

Vi chiedo di condividerli e di portarli all’interno dei vostri gruppi vivete le associazioni, portate il Vostro contributo, tutto il nostro mondo ha bisogno di ognuno di Voi. Io mi impegnerò, nei confronti, nello studio di nuove idee, sarò la nostra voce. Il singolo non vince; noi siamo una squadra una grande squadra: i GIOVANI DI CONFARTIGIANATO. Nella speranza di incontrarVi numerosi nei vari appuntamenti che organizzeremo Vi mando un caloroso saluto e Vi ringrazio nuovamente per la fiducia che mi avete dato.

Marco Nardin

La nuova Giunta dei Giovani Imprenditori
CONTATTI