L’esperienza del Salone per l’orientamento e la partnership fra il mondo della scuola e delle imprese

Nei giorni 7 -8 marzo, al Polo Fieristico di Morbegno si è tenuta l’iniziativa “La Provincia Orienta” a cui ha partecipato anche Confartigianato con il Gruppo Giovani.

Una partecipazione attiva come ogni anno, garantendo un costante presidio agli stand e una presenza significativa ai laboratori didattici. Attraverso il supporto pratico della Società di Sviluppo -incaricata quest’anno di organizzare e gestire l’evento- siamo riusciti a implementare l’attrattiva del nostro stand istituzionale affiancando alle consuete brochure e depliant alcuni interessanti momenti dimostrativi, avvalendoci della presenza di due nostri colleghi del Settore Artistico e, in collaborazione con i commercianti, di un panificatore.

Bianca Maria Gadola

I laboratori didattici hanno visto la presenza su entrambe le giornate di due Giovani imprenditori Artigiani entusiasti e desiderosi di trasmettere ai nostri giovani studenti le loro esperienze, di fare capire loro cosa comprende il mondo artigiano, di parlare delle gioie e delle difficoltà che si possono incontrare, ma soprattutto disposti a dare loro indicazioni utili per affrontare con più cognizione di causa le loro scelte future.

Durante i laboratori si ha l’occasione di poter parlare direttamente con i ragazzi, avere un contatto diretto e essere più incisivi. Peccato però, che anche quest’anno, seppure sia stata fatta una preiscrizione ai vari laboratori i numeri effettivi di presenze non sono stati rispettati. A evento concluso si può sicuramente, assieme a tutti i partecipanti, trarre delle conclusioni e fare il punto della situazione, con lo scopo di migliorare l’orientamento dei giovani rispetto alle scelte scolastiche, che devono necessariamente andare di pari passo con un confronto sempre più attento e mirato con il mondo reale delle imprese.

Nella nostra realtà c’è una tradizione positiva di partnership fra pubblico e privato che merita di essere mantenuta e rafforzata, con tavoli di confronto che migliorino sempre di più l’organizzazione di eventi mirati a questo tipo di scambi tra scuola e mondo del lavoro, per essere, sempre di più, il punto di forza per i nostri giovani.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI