Hotel Sonne, Okay e Ruffoni sono esempi virtuosi da promuovere in Lombardia. L’attenzione all’ambiente, alla comunità e al territorio sono un valore aggiunto
La responsabilità sociale d’impresa è un valore e come tale va promossa divulgando le buone prassi delle aziende, favorendo cioè la circolazione di esempi positivi di imprenditori che hanno investito in questo ambito ottenendo significativi risultati a vantaggio delle loro imprese e della società. Da qui è nata l’iniziativa delle Camere di Commercio lombarde che ogni anno premiano le imprese selezionate che si sono distinte per i loro comportamenti virtuosi.
Per l’edizione 2011 sono una cinquantina le aziende premiate: ciascuna di esse ha promosso attività per la valorizzazione del capitale umano, ideato prodotti e servizi realizzati con criteri di eticità, qualità ambientale e sociale, o elaborato progetti innovativi in campo ambientale, a favore della comunità e del territorio. Tre di queste sono valtellinesi: l’Hotel Sonne di Livigno, la manifattura carta Okay di Talamona e Ruffoni Style on Wood di Cosio Valtellino. L’anno scorso era toccato al Pastificio di Chiavenna e alla Banca Popolare di Sondrio.
La premiazione si è svolta ieri, presso la sede della Camera di Commercio di Milano, in occasione della Giornata delle buone prassi lombarde.
Essere imprenditori responsabili significa essere consapevoli del nesso esistente tra la dimensione economica dell’impresa e quella sociale e ambientale. Un concetto che si rifà alla definizione internazionale della CSR, la Corporate social responsibility, e a quella più recente della Commissione europea: un’impresa è socialmente responsabile quando si dota di approcci e strumenti per integrare nella propria gestione gli aspetti relativi a tematiche ambientali, di etica e dei diritti dei consumatori con il duplice obiettivo di massimizzare la creazione di valore con gli stakeholders e di prevenire o mitigare gli impatti negativi della propria attività. Iniziative e investimenti che si traducono anche in una buona immagine per l’azienda.