Skip to main content

Le imprese di pulizia dicono basta all’abusivismo

| , ,

Da anni le associazioni di categoria chiedono misure e interventi per contrastare il fenomeno dell’abusivismo che come noto è presente in moltissime attività artigiane.

Ne sanno qualcosa i parrucchieri, gli estetisti, i sarti e non ultimo le imprese di pulizia da sempre alle prese con la concorrenza (si fa per dire) sleale degli abusivi. Questi ultimi

Nicoletta Scieghi

hanno dalla loro la possibilità di fare il “massimo ribasso” sui prezzi ma è l’unico loro punto di forza. Da tempo Nicoletta Scieghi, presidente della categoria Servizi e varie, è in prima fila per arginare o meglio sconfiggere questo fenomeno; l’impegno della categoria riguarda le imprese di pulizia ma anche le altre attività comprese della categoria servizi e varie a cui appartengono gli odontotecnici e i fotografi.

L’associazione è da sempre al fianco delle imprese nel sensibilizzare l’opinione pubblica e quindi i cittadini-consumatori nel contrastare il fenomeno. È in questo quadro che nei mesi scorsi è stata attivata una casella di posta elettronica dedicata (abusivismo@artigiani.sondrio.it) alla quale possono essere indirizzati e segnalati i casi di abusivismo; l’associazione a seguito delle segnalazioni si fa’ carico di inoltrare agli enti e alle autorità competenti i casi da verificare.

Un modo efficace e sicuro per segnalare situazioni di illegalità. “Non è accettabile – sottolinea Nicoletta Scieghi – che in un periodo difficile come questo ci sia chi ruba il lavoro alle imprese artigiane evadendo tasse, contributi e controlli. L’invito che rivolgo è di segnalare i casi di cui si è a conoscienza.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI