Le Camere di Commercio lombarde selezionano le migliori buone prassi aziendali per la responsabilità sociale d’impresa (CSR)

| , ,

Le Camere di Commercio lombarde invitano a partecipare alla selezione delle migliori buone prassi aziendali per la responsabilità sociale d’impresa (CSR) – edizione 2011 .
Sotto il nome di responsabilità sociale d’impresa (d’ora in avanti “CSR”) sono ricompresse tutte le azioni aziendali con impatto sull’ambiente e sulle persone, intraprese su base volontaria e che vanno oltre il mero rispetto delle prescrizioni di legge.

OBIETTIVI E FINALITA’ DEL BANDO
Le Camere di Commercio lombarde, nell’ambito del loro programma di attività per la diffusione della Responsabilità Sociale d’Impresa, promuovono la raccolta di buone prassi delle imprese lombarde in materia di CSR, per premiarle, promuoverle e valorizzarle.
La diffusione di queste buone prassi è rivolta a facilitare i processi imitativi, facendo emergere anche attività svolte in modo inconsapevole. Le azioni raccolte saranno sinteticamente rese disponibili on line sui siti camerali.

I BENEFICIARI
I beneficiari sono le imprese lombarde micro, piccole, medie e grandi (non partecipate da Enti locali o altri soggetti pubblici) e che al momento della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:

• essere iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di Commercio di Sondrio;
• avere sede legale e/o sede operativa in provincia di Sondrio;
• essere in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale;
• non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.

I REQUISITI DI “CSR” CHE L’IMPRESA DEVE AVERE PER POTER PARTECIPARE
L’impresa deve dimostrare che, oltre alla conformità alle normative vigenti, abbia realizzato o stia mettendo in atto comportamenti ed iniziative attinenti ai seguenti campi di applicazione della CSR (almeno due campi):
1. AMBIENTE: progetti, iniziative, sistemi di gestione con impatti positivi sulle problematiche ambientali (sistemi di gestione ambientale; eco innovazioni, ecc.)
2. LAVORO: qualità del lavoro e relazioni con il personale (incluso il capitolo delle pari opportunità e della conciliazione lavoro-famiglia)
3. COMUNITA’: progetti ed iniziative a favore della comunità e del territorio
4. MERCATO: qualità delle relazioni con i clienti e i consumatori, i fornitori e i partners
commerciali,
5. INNOVAZIONE di processo e/o prodotto-servizio di rilevanza sociale ed ambientale
6. PROGETTI DI CSR TERRITORIALE: aggregazione tra imprese del territorio per la realizzazione di progetti congiunti a favore delle persone e della comunità locale.

La buona prassi di CSR segnalata deve rappresentare un caso inedito non già premiato dalle Camere di Commercio lombarde nelle scorse edizioni. Sarà data preferenza a casi che non siano già stati oggetto di altre iniziative (premi, pubblicazione, ricerche, ecc).

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Le imprese devono compilare in tutte le sue parti la Scheda di partecipazione in formato elettronico e inviarla entro il 30 SETTEMBRE 2011 all’indirizzo e-mail promozione@so.camcom.it . All’impresa partecipante sarà in ogni caso richiesta una liberatoria per l’autorizzazione al trattamento e alla diffusione dei dati e delle informazioni contenute nella scheda compilata.

ISTRUTTORIA DELLE CANDIDATURE E MODALITÀ DI SELEZIONE
Entro il 30 ottobre le candidature saranno selezionate e comunicate via mail alle imprese da parte di una Commissione Tecnica composta da Unioncamere Lombardia e dallo Sportello CSR della Camera di Commercio della provincia di riferimento.
Nella fase di istruttoria, la Commissione si avvarrà anche di informazioni sull’azienda e sulle sue attività di CSR raccolte sul web o contattando direttamente l’impresa.
L’attivazione delle azioni a beneficio delle imprese selezionate sopra descritte saranno comunicate via mail a partire dal 30 ottobre 2011.

LE AZIONI A BENEFICIO DELLE IMPRESE INDIVIDUATE
Le Camere di Commercio lombarde, nell’ambito di un evento regionale di premiazione, consegneranno alle imprese selezionate l’attestato di Impresa Responsabile, dando la possibilità alle stesse imprese di beneficiare delle seguenti attività di promozione:

presenza sui siti internet di Unioncamere Lombardia e delle singole Camere di Commercio lombarde, in una sezione dedicata con descrizione della buona prassi premiata;
presenza su apposita brochure promozionale dell’elenco delle imprese/buone prassi premiate realizzato dalle Camere di Commercio lombarde e diffuso dalle stesse sul territorio lombardo;
presenza nella campagna di comunicazione regionale per la diffusione delle imprese/buone prassi premiate;
inserimento nell’elenco delle Imprese Responsabili lombarde che le Camere di Commercio utilizzano per chiamare a testimoniare le buone prassi di CSR nei diversi eventi pubblici organizzati (stampa e media locali, eventi aperti al pubblico, realizzazione di video, visite aziendali, interviste).

INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Categorie dell’Unione (Tel. 0342/514343) oppure allo sportello CSR della Camera di Commercio di Sondrio (Tel. 0342.527226 – Fax 0342.527216 e-mail: promozione@so.camcom.it ).

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI