Skip to main content

L’artigianato artistico alla 65^ edizione di MIA MONZA

| ,

L’Artigianato Artistico della Provincia di Sondrio presente al classico appuntamento del settembre monzese, la 65ª edizione di MIA, la Mostra dell’Arredamento, che si concluderà domenica  26 settembre.

Accanto alle proposte innovative nel settore dell’arredamento, che é da sempre la vera “anima” di MIA, con le proposte d’arredo per gli ambienti delle nostre case, l’Artigianato Artistico propone alcune delle migliori opere dei maestri artigiani di Valtellina e Valchiavenna.

Walter Pontiggia

“E’ un’occasione per far conoscere le nostre eccellenze al territorio lombardo” – commenta il presidente Walter Pontiggia – “e per presentare l’Artshop gallery, un punto di incontro e di promozione dell’artigianato d’arte del territorio finalizzato inoltre all’interscambio di esperienze di alto artigianato sia nazionale che internazionale”. L’Artshop Gallery, inaugurata a Morbegno il maggio scorso, nasce nell’ambito del Progetto FORCE a favore dell’artigianato artistico del territorio, presentato da CONARTEV (Consorzio Consorzio Artigianato Artistico e di Qualità Valtellina e Valchiavenna) sulla Convenzione Artigianato Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, sostenuto dall’Unione Artigiani della Provincia di Sondrio – Confartigianato Imprese e Artigianarte Monza.

Il Progetto prevede anche la partecipazione dell’Artigianato Artistico a ITINART, il titolo del progetto che la MIA Ente Mostre di Monza e Brianza in collaborazione con Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia ha messo a punto per valorizzare le eccellenze artistiche del territorio e che viene presentato in anteprima in questi giorni proprio alla MIA di Monza.

ITINART traccia alcuni itinerari turistici in provincia di Sondrio e in Brianza alla scoperta delle eccellenze del territorio e delle botteghe artigiane di qualità.

L’ideatore del progetto Gabriele Radice commenta: «Si tratta di una iniziativa che punta a considerare l’artigianato oltre che un vanto del territorio anche un attrattore turistico; al centro dell’attenzione c’è sempre l’artigianato artistico di cui il nostro territorio è ricchissimo. In Itinart abbiamo individuato dei percorsi segnalati e documentati per visitare botteghe artigiane di estremo rilievo e qualità».

Per maggiori informazioni www.conartev.it, www.miaentemostre.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI