L’area industriale di Gordona al centro del consiglio della sezione di Chiavenna dell’Unione Artigiani

| ,

Ospite della serata il presidente della Comunità Montana di Chiavenna Severino De Stefani

Si è tenuto nei giorni scorsi il consiglio della sezione di Chiavenna dell’Unione Artigiani.

Diversi i temi affrontati nel corso della serata fra cui le prossime iniziative della categoria nonché un’analisi approfondita della questione legata all’ampliamento dell’area industriale di Gordona.

Accano al presidente della sezione Stefano Coldagelli erano presenti all’incontro anche il vicepresidente provinciale Gionni Gritti e il vicesegretario provinciale Alberto Pasina.

Ospite ai lavori del consiglio anche il presidente della Comunità Montana Severino De Stefani. Il presidente Coldagelli ha illustrato al consiglio gli accordi e le intese raggiunte per la seconda edizione dell’evento estivo “Arti e mestieri show” che grande successo di pubblico ha riscosso lo scorso anno. L’edizione di quest’anno potrà contare sul patrocinio di tutti gli enti locali e delle amministrazioni pubbliche e sul supporto del Consorzio Turistico della Valchiavenna e della società di eventi Hopplà. All’edizione 2011 saranno coinvolte anche le imprese commerciali e l’Unione Commercio ha assicurato agli organizzatori anche un proprio concreto contributo.

Coldagelli ha quindi introdotto l’argomento dell’ampliamento dell’area industriale di Gordona comunicando in apertura l’intenzione della locale sezione di seguire attentamente e con spirito costruttivo e positivo le scelte delle amministrazioni a cominciare da quella comunale e soprattutto della Comunità Montana quale ente con valenza mandamentale e capace quindi di assicurare all’intervento il carattere di programmazione che merita.

In occasione dell’incontro è emersa la volontà unanime di valutare positivamente gli interventi utili allo sviluppo e alla crescita delle imprese quale condizione per garantire al comprensorio di potersi confrontare con un mercato molto competitivo. Le imprese artigiane e con loro l’Unione non hanno mai smesso di associare alla crescita anche un impegno responsabile e attento.

Una scelta decisa verso lo sviluppo delle imprese con strumenti di reale governo e controllo del territorio e di tutte le sue priorità. Le implicazioni sul futuro del comprensorio della valchiavenna sono tali che come tutte le scelte strategiche anche quelle riguardanti l’area di Gordona, necessitano di essere accompagnate da un confronto anche in itinere con i principali soggetti della vita politica, amministrativa ed in questo caso anche economica.

La posizione assunta dall’Unione e sintetizzata da Coldagelli si è poi arricchita nel corso dell’incontro grazie al contributo di tutti i consiglieri della sezione. Considerazioni a tale riguardo sono emerse in riferimento alla necessità di operare al meglio, sia sull’area esistente, con azioni atte a saturare le possibilità residue di insediamento, sia sulla nuova area che dovrà indubbiamente avere connotazioni innovative e dotazioni di servizi tecnologici riservando particolare attenzione alla salvaguardia del territorio ed alla valorizzazione dei livelli occupazionali.

Il presidente della Comunità Montana De Stefani ha illustrato i termini dell’intesa, i tempi e le modalità di coinvolgimento degli interlocutori sul territorio avanzando l’ipotesi di una possibile destinazione di una percentuale dell’area di sviluppo per l’insediamento di attività artigianali. L’enunciata esecuzione dell’intervento ampliativo per “step” ha infine raccolto notevole apprezzamento tra gli intervenuti. Il consiglio della Sezione terminato il positivo e costruttivo confronto con De Stefani ha poi avanzato la proposta di un tavolo di lavoro allargato anche alle parti sociali per seguire le diverse fasi attuative dell’importante intervento infrastrutturale.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI