La bottega: territorio, qualità e passione

| ,

Lo spazio delle eccellenze artigiane alla 109^ Mostra del Bitto di Morbegno

Confartigianato Imprese Sondrio ha promosso e coordinato la presenza dell’artigianato e delle sue eccellenze alla prossima 109^ edizione della Mostra del Bitto, l’evento fieristico ed enogastronomico più importante e longevo della provincia in programma a Morbegno il 15 e il 16 ottobre.

bitto240x77L’artigianato sarà presente con un proprio spazio (più di 100 mq.) all’interno del quale Confartigianato Imprese Sondrio ha coordinato la presenza di diverse imprese appartenenti ai settori dell’Alimentare, dell’Artigianato Artistico  e del Legno. Un pool di imprese che sapranno far apprezzare un settore che ha fatto della qualità e della passione le proprie carte vincenti. All’interno dello spazio vi saranno stand aziendali, esposizioni di oggetti e dimostrazioni concrete del valore artigiano.

Per coordinare la presenza si sono impegnati direttamente i Presidenti dei tre Gruppi di Categoria  Luca Galli (Alimentari), Floriana Palmieri (Artigianato Artistico) e Milena Pedrana (Legno). galli-pedrana-palmieri

“In questa edizione della Mostra la presenza del mondo artigiano – hanno sottolineato i presidenti delle tre Categorie coinvolte – non è solo la più elevata di sempre ma, soprattutto, è frutto di una sinergia interna condivisa da tutti”.

“Bottega: territorio, qualità e passione” questo il nome scelto per lo spazio artigiano (una tensostruttura a forma di diamante in Piazza Sant Antonio).

Bottega – ha dichiarato Galli presidente della categoria Alimentari e capofila delle iniziative – rimanda al luogo della quotidianità artigiana che qui rivive per due giorni. Territorio è il punto di forza di tutte le aziende artigiane presenti mentre la “Qualità” è lo spirito con cui ciascun artigiano tende alla perfezione e all’originalità nei processi oltre che nei propri prodotti. Passione è l’anima che contraddistingue il lavoro artigiano ed artistico conferendo ad ogni creazione quel qualcosa di irripetibile ed unico”.

Confartigianato Imprese Sondrio e i tre gruppi di Categoria hanno saputo coinvolgere in questa iniziativa anche altri preziosi e importanti partners come l’Accademia Professione Bianca e un pool di giovani architetti di Morbegno ; l’allestimento sarà infatti curato da Tratto Studio degli architetti Andrea Cavagnolo, Paolo De Meo e Patrizia Dell’Agosto già premiati alla prima edizione del progetto “Statup Giovani” (patrocinato anche da Confartigianato Imprese Sondrio) con il progetto “Valtellina design km zero” insieme a Giordano Buzzetti e Micaela Pasini.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente di Confartigianato Imprese Sondrio Gionni Gritti e dal Presidente della Sezione di Morbegno Maurizio Del Nero che da subito hanno sostenuto la presenza da parte dell’associazione e delle imprese.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il referente presso la sede (dr. Pietro Della Ferrera – pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it)

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI