Skip to main content

Internazionalizzazione: sei aziende valtellinesi agroalimentari sempre più vicine a USA e Canada

| , , ,

Alica e Pastificio di Chiavenna, Bongetta di Cosio Valtellino, Cantina Cooperativa di Villa di Tirano e Bianzone, Casa Vinicola Rainoldi di Chiuro e Covip di Tirano sono le sei aziende che rappresenteranno la provincia di Sondrio nell’ambito del progetto per la promozione dei prodotti agroalimentari lombardi in Nord America con l’obiettivo di penetrare i mercati di Stati Uniti e Canada. Pasta, formaggi e conserve prodotti in Valtellina e Valchiavenna potranno sfruttare un’importante vetrina per farsi conoscere oltreoceano.

“Per le nostre aziende e per i nostri prodotti si tratta di un’allettante opportunità – spiega il Presidente Emanuele Bertolini – una delle tante che come Ente camerale offriamo nell’ambito delle azioni a supporto dell’internazionalizzazione. Con orgoglio possiamo presentare su mercati tanto ambiti prodotti che si distinguono per la qualità e la salubrità nell’ambito di un progetto articolato che prevede iniziative diverse, tutte a loro modo efficaci, allargato all’intera regione. Uscendo dall’Italia come Lombardia saremo ancora più forti potendo contare sui numeri e sulla visibilità che

Emanuele Bertolini

soltanto un bacino regionale è in grado di assicurare. Le nostre aziende – conclude Bertolini – sono sempre più attente a questi progetti e confido che in futuro saranno pronte a cogliere le nuove opportunità che il sistema camerale offrirà loro perché l’export è un ambito che come provincia di Sondrio abbiamo necessità di potenziare. Con il nostro sostegno e la collaborazione con la Regione e le Camere di Commercio lombarde l’espansione verso i mercati esteri risulta più vantaggiosa”.

La Camera di Commercio di Sondrio garantirà a queste sei aziende un concreto sostegno per partecipare alle diverse iniziative programmate: missioni, azioni di incoming e di promozione, attività nei ristoranti e presso le catene di distribuzione. Il progetto, che si realizzerà nel corso del 2010 per l’organizzazione di Promos-Camera di Commercio di Milano e Retecamere, si pone tre obiettivi: aiutare le aziende a esportare nel mercato nordamericano, supportandole anche nelle operazioni di certificazione e distribuzione; sostenere le imprese nell’incremento della loro presenza e nel rafforzamento della loro immagine; diffondere la consapevolezza che il consumo dei prodotti agroalimentari lombardi è sinonimo di alimentazione sana e corretta.

Sette le città nelle quali verrà realizzato il progetto: New York, Chicago, Houston e Los Angeles per gli Stati Uniti; Montreal, Vancouver e Toronto in Canada. Nello specifico, tra le azioni previste figurano la promozione dei prodotti presso le catene di ristoranti, degustazioni guidate, allestimento di angoli promozionali presso le catene della grande distribuzione organizzata, corsi di formazione e di informazione sui prodotti lombardi nelle scuole americane, missioni commerciali, incontri d’affari, accoglienza di importatori nordamericani in Lombardia, supporto e assistenza alle certificazioni dei prodotti nel mercato di Stati Uniti e Canada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI