Iniziativa di solidarietà a favore dei terremotati dell’Emilia e del Mantovano

| ,

La categoria parrucchieri ed estetisti subito attiva, promuove l’invio di prodotti per l’igiene personale

I valtellinesi e i valchiavennaschi hanno sempre dimostrato grande generosità verso le popolazioni e le terre colpite dalle calamità naturali. Anche per il recente terremoto in Emilia Romagna e nel basso Mantovano in tutta la provincia si sono moltiplicate le iniziative di solidarietà.

Va in questo senso anche quella attivata dalla Federazione Provinciale di Sondrio dell’Istituto del Nastro Azzurro e il Gruppo della Protezione Civile AIB di Sondrio. Un’operazione di soccorso che vede coinvolte anche altre realtà fra cui l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Giovani Avvocati Sondriesi. Si tratta di una raccolta di materiale di prima necessità: acqua, scatolette, biscotti, te e caffè solubili, cibo non deperibile, materiale da toilette e prodotti per la pulizia.

La nostra Unione intende sostenere tale raccolta; la Categoria Parrucchieri ed Estetisti, guidata dalla neo presidente Paola Triangeli si è da subito attivata e ha promosso la raccolta e l’invio di prodotti per l’igiene personale. Il materiale raccolto verrà inviato entro il 24 giugno per il tramite del Gruppo della Protezione Civile di Sondrio con destinazione specifica previamente stabilita e coordinata.

Il progetto vuole essere un concreto aiuto alle popolazioni, duramente colpite dai terremoti del 20 e 30 maggio 2012, progettato e coordinato al fine di soddisfare esigenze e bisogni specifici dei cittadini che devono rimanere per un periodo più o meno lungo nei campi di accoglienza.

L’iniziativa è già partita in questi giorni e Confartigianato Imprese Sondrio ha messo a disposizione i propri canali per diffondere il contenuto di tale iniziativa. In prima battuta la raccolta riguarda materiale di prima necessità, ma non è escluso che possa essere estesa anche ad altro materiale fra cui quello edile, impiantistico o ad attrezzatura minore necessario nella fase di ricostruzione.

Coloro che volessero contribuire all’iniziativa potranno consegnare, possibilmente in scatole di cartone con indicato all’esterno il contenuto, presso la sede dell’Unione Artigiani in largo dell’Artigianato 1, entro mercoledì 20 giugno prossimo oppure, entro il 18 giugno presso tutte le sezioni territoriali.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI