Il Presidente della Sezione di Bormio ringrazia gli artigiani per il sostegno alla gara di Coppa del Mondo
Il presidente della Sezione di Bormio di Confartigianato Imprese Sondrio, Gabriele Pradella, accogliendo la richiesta del Comitato organizzatore, ha proposto alle imprese artigiane associate del territorio di Bormio di valutare l’opportunità di sostenere economicamente la realizzazione della gara di Coppa del Mondo di Sci alpino in programma martedì 29 dicembre sulla mitica pista “Stelvio” di Bormio.
Una vetrina internazionale di altissimo livello fortemente voluta e sostenuto dalle Istituzioni provinciali, locali, Associazioni e singoli Imprenditori dell’Alta Valtellina, capace di coinvolgere un grande pubblico e stimolare la crescita economica e lo spirito imprenditoriale del territorio, imprescindibili fattori di sviluppo e di progresso per l’intera società.
“L’iniziativa rappresenta un’importante valorizzazione del territorio – ha dichiarato il presidente della Sezione – finalizzata a dare nuovi impulsi, offrire nuove prospettive di sviluppo confrontandosi con altre realtà produttive ed imprenditoriali. Riteniamo che l’evento sia in grado di dare un contributo importante, per capacità e potenzialità di attrazione di nuovi investimenti.”
“Supportare lo svolgimento di questa manifestazione mondiale – ha proseguito il Presidente Pradella – che coinvolgerà migliaia di spettatori, campioni e giornalisti provenienti da vari Paesi, attraverso una sinergia tra turismo, sport ed economia, permette di fornire nuovi impulsi e creare nuove relazioni tra le realtà produttive del territorio, coniugando la passione sportiva con il business e lo sviluppo economico.”
Il presidente Pradella quindi intende ringraziare sentitamente le imprese artigiane che hanno aderito alla proposta e hanno contribuito alla realizzazione dell’evento
Lascia un commento