Skip to main content

Il credito si fa in ‘tre’: Elba, Artigianfidi Lombardia e Federfidi Lombarda sottoscrivono un accordo per liquidità e riequilibro finanziario.

| ,

Dedicato a tutte le micro e piccole imprese. Parla il presidente Lorenzo Mezzalira.

Presidente Mezzalira, un’altra iniziativa di Artigianfidi Lombardia. Questa volta con Federfidi Lombarda ed Elba: di cosa si tratta?

Tra le nuove provvidenze, l’Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato ne ha deliberata una ad hoc per favorire l’accesso al credito delle imprese. Si tratta di una decisione più che saggia e che va a rafforzare la presenza dell’Ente sul territorio lombardo. Infatti, con questo impegno l’Elba rimarca la sua vocazione storica di essere al servizio dell’impresa. Soprattutto, di sostenerne lo sviluppo e la competitività. Da aggiungere, poi, che la validità e l’importanza dell’intesa – l’accordo è stato sottoscritto anche da Federfidi Lombarda con l’intervento sulla garanzia di Artigianfidi Lombardia – risiede nella capacità dei piccoli imprenditori di autofinanziarsi senza ricorrere ad alcun fondo o intervento pubblico. L’accordo è valido sino al 31 dicembre 2012.

Una decisione coraggiosa, non crede?

Lorenzo Mezzalira

Coraggiosa e, a maggior ragione, logica. Il problema del credito, per le micro e piccole imprese, persiste. Le aziende artigiane, anche se costituiscono un insieme altamente eterogeneo, sono mediamente imprese di dimensioni contenute e a bassa capitalizzazione: per questa ragione si ritrovano ad essere esposte al problema dell’accesso al credito più di altre realtà produttive. Inoltre, ricordiamo che la regione Lombardia è veramente il quarto motore d’Europa con il 90% di aziende di piccola dimensione. L’accordo mira a dare liquidità alle imprese e finanziamenti per il riequilibrio finanziario.

Senza dubbio si tratta di una mossa responsabile: le condizioni dell’intesa?

Ne possono beneficiare tutte le imprese artigiane lombarde con minimo 1 dipendente. L’impresa deve essere iscritta all’E.L.B.A. alla data di presentazione della domanda di garanzia ed in regola con il pagamento dei contributi fino a due mesi precedenti la data di richiesta della garanzia al Confidi, come da certificazione rilasciata da E.L.B.A.

Importo e durata?

Importo massimo per azienda, euro 50.000. Si possono raggiungere i 60 mesi comprensivi di eventuale pre-ammortamento fino a 12 mesi.

E poi la garanzia: alta?

Come è nelle corde di Artigianfidi Lombardia: si parte da un 50% per arrivare sino al 75%. D’altronde, questo accordo mette in campo tre attori che hanno sempre lavorato sull’accesso al credito. E lavorato, soprattutto, per dare denaro alle imprese. Il plafond di finanziamenti attivabili, con questo accordo, arriva ai 17milioni e 500mila euro: non male, no?.

CONTATTI