Domenica 25 settembre si è tenuto, presso la Colonia Fluviale di Morbegno, un interessante seminario informativo dal titolo “Riconoscimento e proprietà delle piante spontanee”.
L’incontro è stato promosso dal Gruppo Donne dell’Unione Artigiani di Sondrio nell’ambito della manifestazione “C’è una valle” organizzato dalla L.A.VO.PS di Sondrio in collaborazione con numerose realtà del territorio.
Relatore il signor Emilio Pozzi, esperto erborista e titolare della ditta artigiana Helleboro srl di Tirano che da anni prepara tisane, creme, lozioni e molto altro utilizzando solo le erbe officinali locali delle quali nel corso del seminario ha raccontato proprietà e benefici, riscuotendo un notevole successo sia in termini di pubblico sia per il coinvolgimento dei presenti.
Soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione è stata espressa da Barbara Pilatti, presidente del Gruppo Donne la quale ha sottolineato come sia stato scelto questo tema “perché in sintonia con le finalità della manifestazione oltre che sicuramente interessante per conoscere i “segreti” delle erbe del nostro territorio, le loro proprietà curative per il benessere della persona oltre che il loro utilizzo per insaporire cibi e pietanze. “Grazie a questo incontro – continua la presidente del Gruppo Donne – ognuno ha avuto la possibilità di approfondire le proprie conoscenze delle diverse erbe e piante. Imparando a riconoscere e utilizzare correttamente i prodotti del territorio senza turbarne l’equilibrio naturale.
L’impiego delle erbe officinali per fini curativi è una pratica usata da tempo immemorabile. Per molto tempo i rimedi naturali, e soprattutto le piante medicinali, furono le principali e perfino l’unica risorsa che disponevano i medici. Le piante e le erbe medicinali, o officinali, trovano un vasto utilizzo in omeopatia, fitoterapia, aromaterapia.