I nuovi corsi di formazione cofinanziati da Regione Lombardia, dal 1° aprile
Nuove opportunità di cofinanziamento per la formazione. Dal 1° aprile 2010
Corsi aziendali e interaziendali riservati al personale dipendenti
Riprendono le attività di formazione (gratuita) dirette al personale dipendente delle imprese associate a Confartigianato Imprese Sondrio. Grazie alla recente approvazione di un progetto quadro presentato dall’Ente Lombardo per la formazione d’impresa (Elfi) è possibile attivare corsi di formazione interni diretti ai lavoratori dipendenti.
Per le aziende con un numero di dipendenti sufficiente (almeno 8 ) è possibile attivare anche corsi aziendali.
Per le imprese con un numero di dipendenti inferiore è possibile partecipare a percorsi – promossi da Confartigianato Imprese Sondrio e/o da gruppi di aziende – formativi interaziendali.
Nell’ambito del citato progetto quadro – cofinanziato a valere sulla Legge 236/93 e con il contributo di Regione Lombardia e del Fondo Sociale Europeo (progetto “S.T.ART. Sviluppo Tecnologico ARTigianato”) – sono stati definiti i seguenti percorsi formativi (riservati ai dipendenti) :
TITOLO AZIONE | Ore durata |
SICUREZZA | 8 |
NORMATIVA E FINANZA D’IMPRESA | 20 |
FORMAZIONE TECNICO PROFESSIONALIZZANTE | 32 |
TECNOLOGIE INFORMATICHE | 24 |
MANAGERIALE E COMUNICAZIONE | 24 |
FORMAZIONE LINGUISTICA | 36 |
QUALITA’ E AMBIENTE | 16 |
Per effettuare i corsi occorrono almeno 8 partecipanti/dipendenti, che salgono a 12 per i corsi relativi alla Sicurezza.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria di Elfi – Sondrio c/o Confartigianato Imprese Sondrio, sig.ra Lilia Dalloco, 0342.514343 elfi.sondrio@artigiani.sondrio.it
Scarica la scheda di segnalazione corsi