Lunedì 22 giugno un gruppo di studenti iscritti al corso di “Tecniche di Progettazione e Realizzazione di Processi Artigianali e di Trasformazione Agroalimentare con Produzioni Tipiche del Territorio e della Tradizione Enogastronomica” (IFTS) del Polo per la Formazione Professionale di Sondrio (PFP) accompagnati dalla docente di lingue straniere Monica Reiner sono stati in visita ai padiglioni dell’esposizione universale.
Alla trasferta ha preso parte anche una delegazione della Fondazione Fojanini guidata dal direttore Graziano Murada. Gli aspetti organizzativi sono stati curati da Confartigianato Imprese Sondrio e la delegazione non si è fatta sfuggire l’occasione di visitare gli spazi che Confartigianato ha allestito nei pressi del Padiglione Italia.
I ragazzi e i loro accompagnatori hanno potuto visitare diversi padiglioni dell’esposizione universale ed è stata un’occasione per una riflessione e un approfondimento sul tema dell’alimentazione e del cibo nelle sue diverse declinazioni ; un interessante spunto per i ragazzi ed in particolare per il loro percorso di studi legato proprio al mondo dell’agroalimentare e dell’enogastronomia .
I viaggi in EXPO sono un’opportunità che Confartigianato grazie alle convenzioni nazionali e all’impegno dell’associazione provinciale offre ai suoi associati e che – come in questo caso – mette a disposizione anche di altre realtà attive sul territorio.