Gionni Gritti: ‘E’ tornato di moda lo spread: aiuto’

| ,

Il dopo voto più che aprire scenari incoraggianti, decreta il caos della politica. Il Presidente Gritti: “L’artigiano si alza presto, non può tirar tardi in chiacchiere”.

“Nonostante le ore passate necessariamente davanti alla televisione per seguire l’andamento dell’elezione, la mattina l’artigiano si alza presto perché sa che ogni minuto è prezioso e che di questi tempi non ne va perso uno.

Questo per dire che dopo il carosello di immagini e la carovana di carta che ci hanno rovesciato addosso in questa campagna elettorale non mi pare proprio opportuno aggiungere presuntuose analisi o commenti a un risultato che visto da destra, da sinistra dal centro, più inquietante non si può.

Eppure si era detto che tra le tonnellate di parole, una metteva d’accordo tutti: la governabilità. Alla faccia. A questo non è solo consolatorio ma fondamentale che la Regione Lombardia possa ripartire su solidi basi politiche, programmatiche e progettuali. Vogliamo credere che laddove non arrivi lo Stato centrale, provveda in parte la Regione. Gli aiuti alle imprese, alle famiglie, al credito a questo punto devono passare dal Pirellone. A Roma saranno impegnati a trovare, con i coltelli sotto i tavoli, accordi per la presidenza del Senato, della Camera e prossimamente della Repubblica.

Sai quanta linfa ne può derivare alle nostre botteghe e aziende. Se pensiamo all’ultimo presidente della Camera ci capiamo al volo.

Gionni Gritti

Allora mi verrebbe voglia di riproporre i cinque punti enunciati la scorsa settimana. Sono li immobili in attesa di verificare chi vorrà occuparsene. Intanto le associazioni sono impegnate per fare quel necessario salto di qualità nell’impegno, nelle prospettive, nel metodo.

Ora lo “stare insieme” non è più differibile e diventa condizione indispensabile per lo sviluppo e la salvaguardia della nostra Provincia. Aggiungo che in un momento nel quale il lavoro, quello che c’è, e soprattutto quello che manca è al centro della crisi ed è assai utile interloquire con il sindacato.

Certo anche le banche devono dimostrare attenzione e sensibilità.

A margine vi siete accorti che le elezioni hanno regalato il ritorno di fiamma dello spread, che più va su più la Borsa va giù, in una altalena che è la sintesi di un Paese che ha perso i suoi fondamentali. Come giocare a calcio con tanti brocchi.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI