Grande successo per la sfilata organizzata da Confartigianato Sondrio e Centro di Formazione Professionale di Sondrio nell’ambito della manifestazione ‘Sondrio è… Estate’.
La sfilata, svoltasi giovedì 1° luglio in Piazza Campello, è stata l’occasione per presentare le creazioni delle giovani aspiranti stiliste del corso di “Operatore tessile e della moda” e soprattutto il percorso della loro crescita formativa, al temine del primo ciclo di qualifica triennale. Un percorso che, come si è visto nel video realizzato dalle stesse studentesse con la coordinatrice del corso, signora Carla Ciapponi, racconta le esperienze effettuate in questi anni, dalle visite presso le aziende del settore a quelle di realtà molto più importanti presso le maison di spicco come quella di Gattinoni a Roma.
Dopo il video la sfilata, aperta da due bravissime danzatrici con la danza del ventre, per riproporre alcuni “Abiti in danza”, abiti ispirati ai balli più conosciuti nel tempo e presentati lo scorso anno in occasione di Artigiana 2009 presso la sede dell’Unione. A seguire gli abiti disegnati e confezionati per celebrare i 100 anni del Trenino Rosso del Bernina, già presentati con grande successo di pubblico il 19 giugno a Brusio e frutto della collaborazione messa in atto dal Centro di Formazione Professionale di Sondrio e la Tessitura Artigianale di Valposchiavo che ha fornito i tessuti.
Le allieve della scuola, sapientemente guidate dai sarti artigiani, ai quali è affidata la docenza delle ore di pratica, hanno fatto veri piccoli “miracoli”, trasformando i tessuti realizzati artigianalmente a Poschiavo e abitualmente utilizzati per asciugamani, tende e tovaglie, in eleganti tailleur, accattivanti bolerini e ampie mantelle. La sfilata è stata l’occasione per il Presidente di Confartigianato Sondrio, Fabio Bresesti, per premiare le ragazze più meritevoli alle quali è stata offerta l’opportunità di svolgere un periodo di stage presso la maison Gattinoni, atelier d’alta moda romano.
“ Sono molto contenta del risultato raggiunto – ha commentato Rosalba Acquistapace, presidente della categoria Tessile di confartigianato Imprese Sondrio e referente del corso Moda – e ringrazio di cuore le alunne, che hanno risposto con entusiasmo ai nostri stimoli e insegnamenti durante l’anno scolastico dimostrando di avere la voglia di imparare a “saper fare”. La loro soddisfazione è anche la mia e dei colleghi che collaborano in qualità di esperti.”
Ringraziamenti dovuti anche ai parrucchieri artigiani Paola Triangeli, Ettore Strepponi, Manuela Paindelli e Loredana Zaninotti che si sono prestati molto volentieri per l’occasione creando le acconciature più adatte agli abiti, coadiuvati dagli insegnanti e dalle allieve del corso Acconciature / Estetica del Centro di Formazione e a Dario Vanotti, presidente della categoria Edilizia di Confartigianato Sondrio che ha risposto con molta disponibilità alle esigenze tecniche per la buona riuscita della manifestazione.
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Preferenze GDPR
Lascia un commento