Presentato in Camera di Commercio il bando che mette a disposizione 150.000 € per la cura ordinaria dei boschi. Un’iniziativa che permetterà di incremetare l’uso di materie prime locali.
Mercoledì 19 marzo si è svolta presso la sala Glicine della Camera di Commercio di Sondrio la conferenza stampa di presentazione del bando per la concessione di contributi per l’effettuazione di interventi di ordinaria utilizzazione forestale su superfici boschive.
L’iniziativa prevede lo stanziamento di 150 mila euro a beneficio delle imprese boschive per il taglio di boschi scarsamente serviti (13€/mc) e non serviti (16€/mc).
Obiettivo dell’iniziativa, che interessa sia le superfici di proprietà privata che pubblica, è incentivare l’utilizzo e la cura dei boschi per la produzione di tondame da sega. Attualmente, infatti, solo il 30% della ripresa annuale –stimata in 100.000 mc – viene in qualche modo utilizzata.
Grazie a questa iniziativa, che riprende l’analoga proposta per il settore vinicolo, si riuscirà ad incrementare l’uso di materia prima di provenienza locale, a beneficio di tutti i soggetti coinvolti, dai proprietari alle segherie.
Il testo del bando è disponibile sul sito della Camera di Commercio http://www.so.camcom.gov.it/home.jsp?idrub=8318.
Per info contattare l’Ufficio Categorie e mercato – referente Pietro Della Ferrera