
Faber – Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi
Apertura Terza Finestra: 5 settembre 2019, ore 12.00
Con decreto n. 1974 del 18 febbraio u.s., pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n. 8 del 20 febbraio c.a., Regione Lombardia – DG Sviluppo Economico ha approvato il bando “FABER – “Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle MPI manifatturiere, edili e dell’artigianato”.
In occasione della discussione in Consiglio Regionale della Lombardia della manovra di “Assestamento di bilancio 2019/2021”, il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il rifinanziamento della misura Faber con l’apertura di una terza finestra che avrà una dotazione finanziaria di 5 milioni (oltre al finanziamento overbooking seconda finestra).
Il presente provvedimento intende sostenere la realizzazione di investimenti produttivi, incluso l’acquisto di impianti e macchinari inseriti in adeguati programmi di investimento aziendali volti a:
- ripristinare le condizioni ottimali di produzione;
- massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia e l’acqua;
- ottimizzare la produzione e gestione dei rifiuti favorendo la chiusura del ciclo dei materiali.
Beneficiare dell’iniziativa le MPI, aventi sede operativa o unità locale in Lombardia, appartenenti alle seguenti categorie d’impresa:
- imprese artigiane iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle CCIAA Lombarde, escluse quelle aventi codice Ateco, sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca) ad eccezione di quelle agromeccaniche (Codice Ateco 01.61.00) iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia, di cui al Decreto n. 1132 del 17/02/2015;
- imprese manifatturiere Codice Ateco 2007, Sezione C;
- imprese edili Codice Ateco 2007, Sezione F.
Ogni impresa potrà presentare una sola domanda.
Sono ammesse a finanziamento le attività di progetto realizzate dal 04 gennaio 2019, data di pubblicazione del decreto di approvazione criteri, ed entro e non oltre il 18 dicembre 2019, termine ultimo per la quietanza dei giustificativi di spesa.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, concesso in regime “de minimis”, pari al 40% delle spese ammissibili, nella misura massima di € 30.000,00= e con investimento minimo fissato in € 15.000,00=.
L’agevolazione verrà erogata in un’unica soluzione, a conclusione dell’intervento e previa presentazione della documentazione di rendicontazione.
Per informazioni consultare lo Schema del bando o contattare l’Ufficio Categorie e Mercato, referente Alberto Romagna Laini, Tel. 0342 514343, Mail: alberto.romagnalaini@artigiani.sondrio.it.