Skip to main content

Expo 2015:le opportunità per gli artigiani

| ,

Giovedì 5 giugno si è svolto presso la sala corsi di Confartigianato Imprese Sondrio il seminario  “EXPO 2015, Quali opportunità per le imprese artigiane ?”

La relazione centrale è stata tenuta da Walter Andreazza, funzionario responsabile Expo per Confartigianato (nazionale e regionale) che ha guidato i partecipanti alla scoperta di un evento che offrirà opportunità anche per le piccole imprese.

Dopo un cenno generale sull’evento che sarà inaugurato il 1° maggio dell’anno prossimo e sulla sede espositiva Andreazza ha illustrato le azioni e le iniziative che Confartigianato intende realizzare nei sei mesi di durata dell’evento.

Walter Andreazza

“Confartigianato – ha sottolineato Andreazza – ha già acquisito uno spazio espositivo che sarà messo a disposizione dei territori e delle loro imprese e organizzerà molteplici eventi anche nel fuori EXPO ivi compresi incontri B2B. Tutte queste iniziative saranno parallele a quelle organizzate eventualmente dai diversi territori lombardi”.

“L’incontro – ha sottolineato nel suo intervento introduttivo il Presidente di Confartigianato Sondrio Gionni Gritti – di oggi è utile alle imprese e alla nostra associazione per scoprire già ora quali opportunità saprà offrire EXPO 2015 al comparto artigiano.

EXPO non è solo infrastrutture ma è un grande evento espositivo con milioni di visitatori. Siamo a 11 mesi dall’inaugurazione dell’esposizione universale e vogliamo fare il punto sulle reali, concrete possibilità per le micro e piccole imprese artigiane”.

L’interessante serata ha confermato la forte correlazione fra Expo 2015 e il processo di internazionalizzazione delle imprese. Confartigianato Imprese Sondrio ha già previsto altre iniziative informative e non solo per le imprese.

L’evento è stato seguito anche in streaming e chi lo vuol rivedere può contattare il dr. Della Ferrera della sede (0342.514343  – pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it).

CONTATTI