È stata ottenuta una proroga fino al 31 gennaio del provvedimento che consente l’ingresso ai mezzi Euro 3 all’interno della zona a traffico limitato del centro di Milano, tra le 9.30 e le 14.
Non c’è invece alcuna possibilità di ottenere una sanatoria per le multe ricevute dal 3 maggio, data di entrata in vigore dello stesso provvedimento, ad oggi.
Questi gli esiti dell’incontro che si è tenuto venerdì con l’Assessore al traffico e alla viabilità De Corato, alla presenza dei rappresentanti di Confartigianato, Claai, Unione commercianti, Federtrasporti-Fai e Unione Corrieri.
“Al momento la situazione per i numerosi artigiani che da tutta la Lombardia vengono a Milano per motivi di lavoro con i loro mezzi Euro 3 si può dire arginata – hanno commentato Giuseppe Rucco e Danilo Guffanti, i rappresentanti di Confartigianato presenti all’incontro –purtroppo è però molto probabile che da fine gennaio l’accesso degli Euro 3 nella cerchia dei Bastioni venga definitivamente proibito. Questo significherà per molti dover acquistare un nuovo furgone, perché l’installazione dei filtri anti-particolato sui piccoli furgoni, oltre a comportare un costo significativo, crea spesso problemi al funzionamento dei mezzi”.
“Ringraziamo per il sostegno ricevuto il Consigliere Comunale Leone Talia, che si è fatto carico delle nostre istanze nei confronti dell’Assessorato. – hanno proseguito – Questa proroga, pur non essendo risolutiva, consentirà quanto meno di effettuare lavori e consegne nel periodo prenatalizio”.
Confartigianato proseguirà la campagna di informazione ai propri associati in tutta la Lombardia, mentre l’Assessorato al traffico e alla viabilità del Comune di Milano sta inviando una lettera informativa sull’ordinanza a tutti gli operatori interessati di Milano e provincia.
Lascia un commento