Corso formativo per imprese edili il 29 aprile e 14 maggio a Sondrio su normativa antisismica e gestione terre e rocce da scavo
Dario Vanotti: “Un’occasione per approfondire, grazie al supporto e all’aiuto di valenti relatori, due tematiche di estrema rilevanza per l’attività imprese edili”
Confartigianato Imprese Sondrio nell’ambito della propria attività formativa promuove un corso rivolto alle imprese del settore edile, completamente gratuito ed articolato in due serate dedicate a tematiche di particolare attualità e importanza.
La prima serata si terrà giovedì 29 aprile pv alle 20,30 e vedrà al centro dei lavori il tema “Terre e rocce da scavo: corretta gestione della normativa”. Il relatore sarà il dott. Maurizio Tagni di Arpa Sondrio. L’incontro permetterà di approfondire la normativa ambientale sull’utilizzo delle terre e rocce da scavo con particolare attenzione alle ricadute per le imprese edili della provincia di Sondrio.

Il secondo incontro, previsto inizialmente per venerdì 23 aprile, è rinviato a venerdì 14 maggio pv alle ore 20,30. Al centro dell’incontro il tema “Normativa antisismica: le nuove norme tecniche sulle costruzione applicazioni operative”. Relatore della serata sarà l’Ing. Filippo Da Carro coordinatore di Eucentre Pavia dell’Università di Pavia, prestigioso Istituto che collabora con il Dipartimento della Protezione Civile, e che studia da anni i fenomeni legati ai crolli degli edifici.
“Abbiamo voluto offrire – ha dichiarato DarioVanotti, presidente della sezione ANAEPA di Confartigianato Sondrio – alle nostre imprese associate l’occasione di approfondire, grazie al supporto e all’aiuto di valenti relatori, due tematiche di estrema rilevanza per l’attività imprese edili. Con questa iniziativa intendiamo supportare le nostre imprese, rispondendo così alla nostra vocazione di Associazione che vuole quotidianamente stare al fianco delle imprese artigiane della provincia di Sondrio”.
Gli incontri si terranno presso la sala polifunzionale “Arturo Succetti” CESAF – Centro per l’Eccellenza per i Servizi Avanzati e Formazione di Confartigianato Imprese Sondrio – largo dell’Artigianato 1, Sondrio. Al termine delle due serate i presenti al corso riceveranno l’attestato di partecipazione.
Per ragioni organizzative, si prega di segnalare la propria presenza, inviando scheda iscrizione Corso Edilizia aprile maggio 2010 a e-mail ua.organizzazione@artigiani.sondrio.it e/o fax 0342.514316.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria della categoria Edilizia (0342/514343).
Lascia un commento