Economia sommersa: le proposte di R.ete. Imprese Italia per contrastarla

| ,

Rete Imprese Italia (Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti) ritiene opportuno approfondire la conoscenza del fenomeno dell’evasione e dell’elusione fiscale legata all’economia sommersa per mettere in campo più efficaci misure di contrasto.

E’ la posizione espressa oggi alla riunione del tavolo della riforma fiscale sull’economia sommersa guidato dal Presidente dell’Istat Enrico Giovannini.

Un fenomeno talmente esteso come quello del sommerso economico – secondo Rete Imprese Italia – deve essere valutato con strumenti di analisi complessiva.

Rete Imprese Italia ha presentato un documento di proposte in cui si chiede una “disaggregazione della stima dell’economia sommersa per settori economici e per tipologia di contribuenti” con l’obiettivo di analizzare la concentrazione del sommerso e della connessa evasione.

Nel documento si sollecita un approfondimento degli effetti del contrasto di interessi, già ampiamente e positivamente sperimentato in edilizia, per valutarne l’efficacia come strumento in grado di ridurre l’evasione fiscale.

Tra le altre proposte presentate da Rete Imprese Italia vi è quella di valutare la relazione tra la complessità burocratica che si affronta per pagare contributi e imposte e l’evasione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI