Decreto incentivi fonti rinnovabili: le preoccupazioni delle imprese valtellinesi

Decreto Legislativo per il riordino degli incentivi alle fonti rinnovabili
Le preoccupazioni delle imprese valtellinesi presentate al Ministro dello Sviluppo Economico dal Presidente di categoria Renato Vergottini

Il Presidente dei metalmeccanici aderenti a Confartigianato Imprese Sondrio, Renato Vergottini, si è fatto portatore delle istanze degli installatori della Valtellina e della Valchiavenna e ha sottoposto al Ministro dello Sviluppo Economico On. Paolo Romani le preoccupazioni degli artigiani in seguito agli effetti che il recente decreto sull’energia rinnovabile ha prodotto nel settore del fotovoltaico.

“Le scrivo da una realtà territoriale (la Provincia di Sondrio) – si legge nella lettera inviata al Ministro – che da anni è molto attenta allo sviluppo delle energie rinnovabili ancora prima del boom economico di questo settore”.

“Dopo l’uscita del Suo decreto – continua Vergottini – tutto si è fermato, i preventivi non vengono richiesti, quelli fatti non vengono confermati, le banche e le finanziarie non erogano i finanziamenti ed anche gli investitori privati hanno di fatto bloccato gli ordini.”

Renato Vergottini

“Tutto ciò – afferma Vergottini – colpisce circa 400 imprese artigiane della nostra provincia impegnate nel settore degli impianti  fotovoltaici, per lo più di piccole dimensioni, che hanno investito su questo settore. Dietro a questa filiera ci sono migliaia di professionisti e di lavoratori che rischiano di finire in cassa integrazione nelle prossime settimane a causa della possibile chiusura delle imprese del settore.”

“Le notizie – continua il presidente della categoria – dicono che Lei sta lavorando al nuovo decreto che dovrebbe uscire alla fine di aprile, ma purtroppo questo tempo per le imprese è troppo lungo specialmente in questo periodo nel quale dovrebbero cominciare i lavori di montaggio degli impianti, considerato che è impensabile concludere l’iter entro il 31 maggio: fra collaudi, burocrazia, inefficienze varie ci vogliono mesi solo per collegare gli impianti già realizzati!”.

“Nei giorni scorsi – conclude Vergottini – Lei ha dichiarato che intende “procedere speditamente per dare delle certezze definitive al settore del fotovoltaico”. Le esprimo apprezzamento per l’impegno, ma Le chiedo, a nome delle imprese che rappresento – di tenere in massima considerazione questo impegno per accelerare i tempi di pubblicazione del nuovo decreto e di posticipare la data del 31 maggio almeno fino a fine 2011 assicurando la continuità degli incentivi ”.

L’iniziativa vuole supportare le prese di posizione di Confartigianato nazionale che chiede un’immediata modifica delle attuali norme che, di fatto, disincentivano la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI