Skip to main content

Dalla collaborazione al contratto di rete

| ,

Seminario ‘RETI D’IMPRESE – L’aggregazione: opportunità di sviluppo per le PMI’

“In un contesto imprenditoriale come quello italiano, fatto per la stragrande maggioranza di aziende di piccole o piccolissime dimensioni, la massa critica per competere sui mercati globali si può raggiungere soltanto mettendo in comune risorse e competenze. Ecco perché l’aggregazione in rete è una scelta strategica che le camere di commercio sono impegnate a sostenere, accompagnando le singole imprese in questa evoluzione.” Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere

Il tema delle reti è oggi di grande attualità in quanto risponde in maniera diretta alla sfida di arricchire il prodotto/servizio che ciascuna impresa fornisce alla filiera di appartenenza sia esso committente o consumatore finale.

Il “contratto di rete” rappresenta una relazione aggregativa riconosciuta dai terzi (banche, fisco, gestori degli incentivi, fornitori, clienti ecc.) ed il processo di formalizzazione di queste aggrregazioni di fatto è oggi importante perché non si tratta solo di rendere più trasparenti e codificati i processi di collaborazione in corso, quanto di aiutare le imprese a fare un salto di qualità, anche organizzativa, nelle complesse attività necessarie per reggere alla concorrenza dei mercati odierni.

In collaborazione con Unioncamere Lombardia anche la Camera di Commercio di Sondrio aderisce al progetto “Dalla collaborazione al contratto di rete” la cui finalità è l’accompagnamento delle aziende alla scoperta delle modalità di aggregazione esistenti e dei benefici che le stesse apportano all’economia globale.

Azioni previste

  • Seminario di lancio
  • Analisi e valutazione stadio di sviluppo reti
  • Realizzazione piano formativo e assistenza personalizzata

Scarica il Programma_seminario_dalla_collaborazione_alla_rete (421,24 Kb) la Scheda di adesioneal seminario (364,53 Kb),  Progettualità_contratti _di _rete (322,04 Kb)

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’U.O. Promozione della Camera di Commercio tel 0342 527.226, mail promozione@so.camcom.it

CONTATTI