Da disoccupati a imprenditori.Al via il progetto START 2011

| ,

Promosso e finanziato da Regione Lombardia, Ministro della Gioventù e Camere di Commercio lombarde, destinato a chi vuole aprire una nuova impresa, in forma sia individuale che societaria, il progetto prevede anche un contributo a fondo perduto a disoccupati, cassintegrati o in mobilità, potranno usufruire di servizi gratuiti di orientamento, formazione e assistenza, con una particolare attenzione per i giovani con meno di 35 anni.

Il contributo copre fino al 70% delle spese sostenute per un massimo di 4500 euro per le ditte individuali e di 6000 euro per le società, ma per le imprese avviate da giovani le cifre salgono rispettivamente a 5500 e a 10.000 euro.

Il progetto offre servizi gratuiti e contributi a fondo perduto, di cui sarà possibile usufruire partecipando ad un percorso che prevede le seguenti “tappe”:

  • 1a TAPPA: seminari di orientamento sul mettersi in proprio per la definizione dell’idea imprenditoriale,
  • 2a TAPPA: corsi di formazione per il trasferimento delle conoscenze/competenze e metodologie per la definizione del progetto imprenditoriale,
  • 3a TAPPA: assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan,
  • 4a TAPPA: erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese neo-costituite,
  • 5a TAPPA: azioni di supporto all’occupazione, attraverso l’erogazione di voucher finalizzati all’inserimento lavorativo dei giovani,
  • 6a TAPPA: azioni di assistenza personalizzata per la realizzazione degli investimenti e la rendicontazione delle spese,
  • 7a TAPPA: azioni di Mentoring e Consulenza specialistica, solo per le imprese giovanili, per il supporto alla gestione della neo-impresa nei primi 2 anni di attività.

Una particolare attenzione sarà dedicata ai giovani under 35, che avranno a disposizione più servizi e più contributi.

Maggiori informazioni possono essere richieste all’Ufficio Categorie dell’Unione – Dott.ssa Carla Paganella (tel. 0342/514343).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI