Credito, Guerrini:’Modificare ‘ius variandi’ per tutelare i diritti dei clienti delle banche’

| ,

“Va modificata la norma sul cosiddetto ‘ius variandi’, cioè la possibilità per le banche di modificare unilateralmente le clausole dei contratti di finanziamento in corso con le imprese. Confidiamo in una rapida soluzione, che coinvolga il Governo e l’Abi, all’insegna della trasparenza e del corretto rapporto tra le banche e i clienti imprenditori”.

Giorgio Guerrini

E’ quanto sollecita Giorgio Guerrini, Presidente di Rete Imprese Italia, con riferimento alla norma contenuta nel Decreto legge sviluppo, in questi giorni all’esame del Parlamento, che consente alle banche modifiche unilaterali delle condizioni e dei tassi dei contratti di mutuo in essere con le imprese.

Guerrini ritiene che “la norma non tuteli i diritti dei clienti degli istituti di credito”.

“Ci auguriamo – sottolinea Guerrini – si possa rivedere quanto previsto dal Decreto Sviluppo. Le banche, al momento della stipula del contratto, devono garantire ai clienti la massima trasparenza e certezza sugli ambiti e sulle fattispecie di modifica delle condizioni dei contratti stessi”.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI