Skip to main content

Convenzione tra la Comunità Montana Valtellina di Sondrio e Artigianfidi Lombardia

| ,

Importante accordo sostenuto e voluto dall’Unione Artigiani – Confartigianato Imprese Sondrio

La Comunità Montana Valtellina di Sondrio e “Artigianfidi Lombardia” (realtà cooperativa regionale nata dalla fusione di nove cooperative fidi provinciali fra cui la sondriese Ar.co.fidi) hanno sottoscritto una convenzione con la quale l’ente di Via Sauro attribuirà alla stessa Artigianfidi la somma di Euro 40.000,00 quale contributo in conto abbattimento interessi sui finanziamenti che saranno concessi dagli Istituti di Credito ai soci di Artigianfidi.

Il contributo sosterrà in particolare la realizzazione di investimenti finalizzati a migliorare e ad implementare le strutture e le attività delle aziende artigiane del comprensorio sondriese (con esclusione delle imprese con sede nel comune di Sondrio). La misura del contributo in conto abbattimento interessi è stabilita in 1,5 % punti percentuali annui.

I finanziamenti sono regolati dalle seguenti condizioni:

  • possono accedere al finanziamento tutte le aziende che svolgono attività artigianale aventi sede nei Comuni del Comprensorio della Comunità Montana Valtellina di Sondrio che realizzino operazioni  riconducibili ai seguenti ambiti di intervento: ristrutturazione immobiliare, acquisto di attrezzature ed impianti, adeguamento alle norme igienico-sanitarie degli esercizi, adeguamento o realizzazione di impianti elettrici a norme CEE, miglioramento e adeguamento delle caratteristiche strutturali degli esercizi o degli impianti previste da norme di legge.
  • le spese assistibili potrebbero contemplare lo studio, la progettazione e la realizzazione degli interventi, ivi compresa l’eventuale acquisizione di strutture e macchinari relativi.
Tiziano Maffezzini e Gionni Gritti

L’accordo è stato siglato da Tiziano Maffezzini presidente della Comunità Montana di Sondrio e da Fulvio Sciucchetti membro del Consiglio di Amministrazione di Artigianfidi Lombardia.

All’incontro erano presenti anche Claudio Mascheroni (capoarea) e Andrea Lavarda (responsabile ufficio di Sondrio) di  Artigianfidi Lombardia.

L’Assessore alle Attività Produttive della stessa Comunità Montana Dario Ruttico ha sottolineato “l’importanza del sostegno alle imprese artigiane locali tramite Artigianfidi, anche in considerazione della crisi economica nella quale versano ancora molte aziende”.

Tiziano Maffezzini ha ribadito l’importanza dell’intervento che si colloca dentro ad un quadro più ampio di impegno dell’Ente a favore del comparto produttivo locale. “Lo Statuto della Comunità Montana”, ha dichiarato Maffezzini, “prevede che l’Ente operi a favore dei settori artigianale, commerciale, turistico e industriale; nonostante le difficoltà e le ristrettezze economiche la nostra Comunità Montana ha creduto in questa iniziativa e si è voluta impegnare per contribuire a far crescere l’economia locale”.

Una particolare soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Sezione di Sondrio dell’Unione Artigiani e vicepresidente provinciale Gionni Gritti che ha seguito fin dall’inizio i rapporti con l’ente mandamentale, “si tratta di un segnale di forte attenzione al nostro comparto e diamo atto all’Ente e quindi alla sua Giunta di aver compreso l’importanza di questa azione che peraltro era stata sospesa da alcuni anni. Il tema del credito e i costi finanziari per un’azienda – prosegue Gritti – sono sempre una priorità nel  mondo della piccola e media  impresa artigiana. Con questo accordo si torna a dare concretezza al principio che un tessuto imprenditoriale vitale è una ricchezza non solo per gli imprenditori ma per il  territorio nel suo insieme”.


CONTATTI